Titolo: Sviluppo di materiali naturali da collagene derivante da scarti. Responsabile ICCOM: Emilia Bramanti. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 30/11/2023 – 29/11/2025.
Read MorePRIN 2022 PNRR “ArtDECOW”
- Comments off
Titolo: Sviluppo di materiali naturali da collagene derivante da scarti. Responsabile ICCOM: Emilia Bramanti. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 30/11/2023 – 29/11/2025.
Read MoreIl 25 settembre 2015 i 193 paesi dell’ONU, tra cui l’Italia, hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, delineando i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, SDGs. L’International Younger Chemists Network (IYCN) e IUPAC hanno dato vita nel 2022 alla Global Conversation on Sustainability (GCS) (https://www.gcs-day.org/), una rete globale di eventi auto-organizzati da volontari in […]
Read MoreUno studio di un team internazionale, a cui hanno partecipato ricercatori del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa (Ilaria Bonaduce e Celia Duce), del Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) e dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (Emilia Bramanti), ha rivelato importanti aspetti legati alla […]
Read MoreIl gruppo di ricerca di chimica analitica e bioanalitica opera presso la Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa. Il gruppo possiede una lunga esperienza nelle tecniche spettroscopiche (spettrometria di assorbimento e fluorescenza atomica, spettroscopia infrarossa, Raman, diffusione della luce, fluorescenza molecolare e spettroscopia UV-vis), cromatografiche (cromatografia liquida e gas cromatografia), e tecniche ifenate basate su rivelatori […]
Read MoreMetodologie analitiche e bioanalitiche CNR-ICCOM sviluppa presso ABC-Lab della Sede Secondaria di Pisa nuove metodologie e strumentazioni per la determinazione e caratterizzazione di elementi, specie chimiche e biomolecole a livelli di tracce ed ultra tracce in campioni biologici, clinici e ambientali mediante metodi di spettrometria atomica, elettrochimici, cromatografici e tecniche separative accoppiate a rivelatori UV/visibile, […]
Read More