Missione
La missione dell’Istituto è quella di sviluppare attività di ricerca, fondamentale ed applicata, e di alta formazione allo scopo di consolidare l’istituto come centro di ricerca scientifica di comprovata reputazione nazionale e internazionale e di mantenerlo all’avanguardia nei seguenti settori scientifici di riferimento per le scienze molecolari:
a) Nuovi processi chimici sostenibili ad elevata efficienza e selettività mediante l’ottimizzazione di processi catalitici e stechiometrici già esistenti, la progettazione e realizzazione di nuovi processi;
b) Chimica e tecnologia dell’idrogeno: produzione, storage ed utilizzazione in fuel cell;
c) Solare fotovoltaico: composti organici ed organometallici per le celle solari di nuova generazione
d) Chimica e tecnologia del biossido di carbonio: processi per la valorizzazione (CCU) e tecnologie per il confinamento (CCS);
e) Materiali polimerici organici, inorganici ed ibridi con proprietà funzionali. Sintesi, caratterizzazione e postfunzionalizzazione;
f) Sintesi e caratterizzazione di materiali 2D e magnetici, studio delle loro proprietà e applicazioni in vari campi;
g) Tecniche analitiche e spettroscopiche avanzate per l’ambiente, la salute e la conservazione del patrimonio artistico e culturale;
h) Progettazione e sviluppo di strumentazioni scientifiche ad alta specificità;
i) Chimica teorica e computazionale per il modelling predittivo.
ICCOM è stato valutato come migliore istituto CNR nel panel Chimica nella valutazione interna 2010 e ha confermato questa posizione di eccellenza nella valutazione 2015.