Archives

Dedicato a Doriana Scittarelli

  • Comments off

D. Scittarelli, S. Coiai, F. Cicogna, S. Legnaioli, M. Dell’Angela, A. Verdini, R. Costantini, M. Serrano-Ruiz, E. Passaglia, M. Caporali, Chem. Eur. J. 2024, e202403570. https://doi.org/10.1002/chem.202403570 Questo lavoro è dedicato a Doriana. Doriana, che ci ha lasciati nel Giugno del 2022, ha conseguito la sua laurea in Chimica nel 2020 con una tesi svolta ad […]

Read More

Seminario Dr. S. Vajda – Pisa, 13/12/2024

  • Comments off

Venerdì 13 Dicembe 2024, ore 11.00. Aula 20 sala riunioni, Area di Ricerca CNR di Pisa. Dr. Stefan Vajda, J Heyrovsky Institute of Physical Chemistry, Czech Academy of Sciences Prague, Czech Republic. Titolo: “Subnanometer Clusters in Oxidative Dehydrogenation Reactions: Knobs for Controlling Activity & Selectivity, One Atom a Time” LOCANDINA

Read More

Seminario Prof.ssa R. Mazzoni – Firenze, 06/12/2024

  • Comments off

Venerdì 6 Dicembe 2024, ore 11.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Prof.ssa Rita Mazzoni, Università degli Studi di Bologna, Italia Titolo: “Molecular approaches to sustainable catalysis” LOCANDINA

Read More

Seminario Dr. C. Cardellicchio – Firenze, 23/10/2024

  • Comments off

Mercoledì 23 Ottobre 2024, ore 15.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Cosimo Cardellicchio, CNR-ICCOM Bari. Titolo: “Avventure nella sintesi asimmetrica di aril benzil solfossidi” LOCANDINA

Read More

Seminario Dr.ssa F. Fanelli – Bari, 10/07/2024

  • Comments off

Mercoledì 10 Luglio 2024, ore 11.15. In presenza presso l’Aula 5 del Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, e in modalità telematica, tramite accesso alla piattaforma MicrosoftTeams. Dr.ssa Fiorenza Fanelli, CNR-ICCOM Sede Secondaria di Bari. Titolo: “Surface engineering using low-temperature atmospheric pressure plasmas—Opportunities at the interface” LOCANDINA

Read More

Seminario Dr. M. Casiello – Bari, 10/07/2024

  • Comments off

Mercoledì 10 Luglio 2024, ore 10.30. In presenza presso l’Aula 5 del Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, e in modalità telematica, tramite accesso alla piattaforma MicrosoftTeams. Dr. Michele Casiello, CNR-ICCOM Sede Secondaria di Bari. Titolo: “From garbage to the gas station: the new frontier in the implementation of green chemistry” LOCANDINA

Read More

Scuola di Nanomedicina 2024 – Firenze, 09-11/10/2024

  • Comments off

La Scuola di Nanomedicina 2024 si svolgerà a Firenze, dal 9 all’11 ottobre 2024, nell’Auditorium di Sant’Apollonia, un ex convento benedettino, fondato nel 1339, a circa un isolato a ovest di Piazza San Marco, appena a nord del centro della città di Firenze. La Scuola è dedicata a studenti di Master, dottorandi, giovani ricercatori e […]

Read More

Luigi Sacconi Memorial Lecture 2024 – Firenze, 30/05/2024

  • Comments off

Giovedì 30 maggio 2024, ore 17.00 Aula 35 Blocco aule, Polo Scientifico Università di Firenze, Sesto Fiorentino. Prof. Philip Grandinetti Ohio State University, Columbus – OH, USA. Titolo: “Real-Time Monitoring of Battery Chemistry with Nuclear Magnetic Resonance Spectroscopy.” LOCANDINA

Read More

Sintetizzato il primo nitruro cristallino di antimonio

  • Comments off

Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato dall’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ICCOM) di Sesto Fiorentino (Firenze) e dal Laboratorio Europeo di Spettroscopie Non-Lineari (LENS) dell’Università degli Studi di Firenze, è riuscito a sintetizzare per la prima volta un composto la cui esistenza è stata a lungo ipotizzata, ma mai […]

Read More

IUPAC GWB 2024

  • Comments off

Anche quest’anno l’International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC) organizza la Global Women Breakfast, un’iniziativa mondiale che ha visto più di 1500 eventi in più di 100 paesi negli ultimi 5 anni e che quest’anno si terrà  il 27 febbraio, con l’obiettivo di creare un momento di discussione e un network globale di persone per superare le barriere […]

Read More