Archives

Una visione olistica del ruolo del tuorlo d’uovo nei colori ad olio degli antichi maestri

  • Comments off

Uno studio di un team internazionale, a cui hanno partecipato ricercatori del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa (Ilaria Bonaduce e Celia Duce), del Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) e dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (Emilia Bramanti), ha rivelato importanti aspetti legati alla […]

Read More

Bando di Selezione n. ICCOM/210/2023/PI scad. 10/02/2023

  • Comments off

Profilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/210/2023/PI; scadenza: 10/02/2023. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzanti”: diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b) Tutti i titoli conseguiti all’estero […]

Read More

Arte e Scienza: una rinnovata sinergia tra CNR-ICCOM e OPA

  • Comments off

I tesori e le oreficerie del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, le magnifiche tele e tavole dipinte, gli affreschi, le sculture, le pietre, le murature, i mosaici, sono solo alcune delle opere oggetto di studio e indagine da parte dei ricercatori dell’Istituto CNR-ICCOM di Pisa (Simona Raneri, Giulia Lorenzetti, Stefano Legnaioli, Vincenzo Palleschi) che, […]

Read More

IXI

  • Comments off

Titolo: Indagini per Immagini. Responsabile ICCOM: Stefano Legnaioli. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 20/02/2022 – 19/02/2024.

Read More

Progetto Bilaterale CNR-CNRST

  • Comments off

Titolo: Protezione e valorizzazione dell’antico patrimonio artigianale del tappeto marocchino. Responsabile ICCOM: Stefano Legnaioli. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2023.

Read More

PRIN 2020 “UNDERLANDSCAPE”

  • Comments off

Acronimo: UNDERLANDSCAPE. Titolo: Un approccio multianalitico allo studio, conservazione e valorizzazione dell’ambiente storico sotterraneo e del paesaggio circostante. Responsabile ICCOM: Vincenzo Palleschi. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022- 31/12/2024.

Read More

Progetto Bilaterale CNR-MKU

  • Comments off

Titolo: Applicazione delle tecniche LIBS, Raman, XRF e RTI al sito archeologico di Doclea e su oggetti custoditi presso il Museo e le gallerie di Podgorica. Responsabile ICCOM: Simonetta Menchelli (associato). Tipologia: Internazionale. Durata: 01/01/2020 – 31/03/2023.

Read More

Laboratorio di Spettroscopia Laser Applicata (ALS-Lab)

  • Comments off

Il Laboratorio di Spettroscopia Laser e Applicata (ALS-Lab) ha iniziato la sua attività negli ultimi anni del secolo scorso nell’ambito dell’allora Istituto di Fisica Atomica e Molecolare del CNR. Dal 2010 è parte della Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa. Il Laboratorio ha una esperienza pluridecennale in ottica e spettroscopia, e in particolare nelle applicazioni in […]

Read More

Chimica per la Conservazione dei Beni Culturali

  • Comments off

CNR ICCOM è impegnato in questo settore con attività all’avanguardia, svolte presso il Laboratorio di Spettroscopia Laser e Applicata (ALS-Lab) della Sede Secondaria di Pisa. I ricercatori lavorano da almeno 20 anni per l’istituzione di una cultura della conservazione del patrimonio culturale, basata sull’applicazione delle più avanzate tecnologie scientifiche per la tutela dell’arte e dell’archeologia, […]

Read More