PRIN 2022 “HARMOGE”

PRIN 2022 “HARMOGE”

  • Post by:
  • Comments off

Titolo: Perni, giunti e sistemi di ancoraggio nella scultura figurata e nella decorazione architettonica in pietra nel mondo ellenistico e romano (II secolo a.C.-III secolo d.C.).

Responsabile ICCOM: Stefano Legnaioli.

Tipologia di Progetto: Nazionale.

Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.

Abstract: Il progetto si pone come obiettivo lo studio sistematico di giunti, imperniature, riparazioni e metodi di fissaggio a una base o a un supporto nella scultura figurata litica e nella decorazione architettonica del mondo ellenistico-romano (II secolo a.C.–III secolo d.C.). Sebbene la quasi totalità delle opere appartenenti al corpus della scultura antica rechi traccia di tali interventi, la letteratura scientifica vi ha dedicato solo cursoria attenzione. Tale lacuna limita la possibilità di comprendere il percorso evolutivo e le dimensioni produttiva ed economica della scultura antica. Al fine di produrre un repertorio di pratiche, strumenti e materiali, nonché la prima sintesi sul tema, il progetto affronta una piccola selezione di casi di studio combinando i metodi della ricerca storico-artistica (classificazione tipologica, studio di contesti, analisi iconografico-stilistica, esame delle fonti) con l’approccio archeometrico-analitico (macrofotografia, microscopia ottica, caratterizzazione chimica, mineralogica e tessiturale di litotipi, perni e adesivi) e quello digitale (database open-access, elaborazione di modelli tridimensionali, Intelligenza Artificiale).

Coordinatrice: Prof.ssa Anna Anguissola (Università degli Studi di Pisa).

Partnership: CNR-ICCOM, Università degli Studi di Pisa, Università degli Studi di Venezia “Ca Foscari” .

Partecipanti ICCOM: Stefano Legnaioli, Giulia Lorenzetti.

Finanziato da: MUR Progetti PRIN 2022, codice progetto 2022AS5M9E.

Finanziamento Progetto: 208.851,00 €.

Finanziamento ICCOM: 51.000,00 €.

CUP: B53C24008160006.

Categories: Progetti attivi