Archives

Progetto di Formazione ADMA2

  • Comments off

CNR-ICCOM partecipa al progetto Europeo ADMA2, un progetto volto ad intensificare la collaborazione e la condivisione delle informazioni tra il mondo accademico e l’industria. Il progetto fornisce supporto finanziario e organizza periodi di formazione pratica di 2-4 mesi per dottorandi in aziende situate in diverse parti d’Europa. Lo scopo del progetto è stimolare una nuova […]

Read More

La Dr.ssa E. Carignani vincitrice del Premio Internazionale Galileo Galilei 2020/2021

  • Comments off

La Dr.ssa Elisa Carignani è una delle due vincitrici del Premio Internazionale Galileo Galilei per la promozione della ricerca scientifica riservato a Giovani Studiosi per l’anno 2020/2021. Il premio, promosso dal Distretto Rotary 2071 della Toscana in collaborazione con la Fondazione Premio Galileo Galilei, è riservato a giovani ricercatori che si siano distinti in discipline […]

Read More

Strumentazioni Pisa

  • Comments off

Di seguito sono elencate le principali strumentazioni disponibili presso la Sede Secondaria di Pisa e il Laboratorio Tematico o il ricercatore di riferimento. CROMATOGRAFIA 2 sistemi HPLC ThermoFinnigan con pompa a gradiente (P2000 e P4000), rivelatore UV-Visibile a Diode Array (UV6000) e rivelatore a fluorescenza (FL3000) e pompe HPLC microbore (Jasco) per derivatizzazione in linea […]

Read More

Laboratorio di Chimica Analitica e Bioanalitica (ABC-Lab)

  • Comments off

Il gruppo di ricerca di chimica analitica e bioanalitica opera presso la Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa. Il gruppo possiede una lunga esperienza nelle tecniche spettroscopiche (spettrometria di assorbimento e fluorescenza atomica, spettroscopia infrarossa, Raman, diffusione della luce, fluorescenza molecolare e spettroscopia UV-vis), cromatografiche (cromatografia liquida e gas cromatografia), e tecniche ifenate basate su rivelatori […]

Read More

Laboratorio di Spettroscopia Laser Applicata (ALS-Lab)

  • Comments off

Il Laboratorio di Spettroscopia Laser e Applicata (ALS-Lab) ha iniziato la sua attività negli ultimi anni del secolo scorso nell’ambito dell’allora Istituto di Fisica Atomica e Molecolare del CNR. Dal 2010 è parte della Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa. Il Laboratorio ha una esperienza pluridecennale in ottica e spettroscopia, e in particolare nelle applicazioni in […]

Read More

Laboratorio di Spettroscopia di Risonanza Magnetica (MaRS-Lab)

  • Comments off

MaRS-Lab è un laboratorio di ricerca situato presso la Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa, dedicato allo studio avanzato di materiali e sistemi solidi e soft mediante tecniche di Risonanza Magnetica. L’attività principale del gruppo è incentrata sul set-up e l’applicazione delle più moderne tecniche di spettroscopia e rilassometria di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) che, attraverso […]

Read More

Laboratorio di Chimica dei Materiali Polimerici (PMC-Lab)

  • Comments off

Il PMC-Lab, attivo presso la Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa, è attualmente composto da tre ricercatori permanenti e un tecnico di laboratorio. Il gruppo si occupa di funzionalizzazione dei polimeri mediante reazioni di post-polimerizzazione, di miscele di polimeri, di compositi e nanocompositi a base di polimeri derivanti sia da fonte rinnovabile che petrolchimica. Particolare attenzione […]

Read More

Laboratorio di Chimica Teorica e Computazionale (ThC2-Lab)

  • Comments off

Il ThC2-Lab della Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa coinvolge 8 ricercatori e ricercatrici (di cui 3 a tempo determinato) e numerosi dottorandi ed associati, rappresentando così uno dei più grandi gruppi di ricerca insediati in un unico Istituto CNR e operanti nel campo della modellistica molecolare e della chimica teorica e computazionale. La nostra ricerca […]

Read More

AirSterizUv

  • Comments off

Titolo: Sterilizzazione di sistemi di condizionamento d’aria mediante UVC prodotto a microonde. Referente ICCOM: Emilia Bramanti. Tipologia: Nazionale. Durata: 01/06/2021 – 31/12/2021.

Read More

Progetto Bilaterale CNR-Royal Society (RS)

  • Comments off

Titolo: Fotofisica della basi del DNA: Verso simulazioni dinamiche interamente quantistiche che descrivano l’effetto del solvente. Responsabile ICCOM: Fabrizio Santoro. Tipologia: Internazionale. Durata: 01/2021-12/2022. Website: https://royalsociety.org/grants-schemes-awards/grants/

Read More