Archives

Un complesso molecolare di rutenio-idruro ad alta stabilità promuove la produzione sostenibile di idrogeno verde da elettrolisi dell’acqua

  • Comments off

Ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno studiato nei laboratori di Sesto Fiorentino (FI) la produzione di idrogeno verde dall’acqua, scoprendo che questa può essere promossa da un complesso organometallico dinucleare di rutenio in una cella elettrolitica a membrana polimerica (PEM). Lo studio è stato finanziato dal […]

Read More

VINCI

  • Comments off

Titolo: Fotovoltaico innovativo per applicazione indoor. Responsabile ICCOM: Gianna Reginato. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/03/2022 – 15/07/2024.

Read More

RdS PTR 22-24

  • Comments off

Titolo: Fotovoltaico ad Alta Efficienza. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024.

Read More

Nitruro di arsenico, il cristallo che non c’era

  • Comments off

Un gruppo di ricerca interazionale costituito da ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ICCOM), dell’European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy (LENS) di Sesto Fiorentino, dell’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) di Grenoble (Francia) e dei Dipartimenti di Chimica delle Università di Firenze e Pavia, è riuscito ad indurre una reazione chimica […]

Read More

Progetto MISE-FOE “AEM MAR”

  • Comments off

Titolo: Realizzazione e caratterizzazione di un elettrolizzatore a membrana a scambio anionico per applicazioni marine. Referente ICCOM: Hamish Andrew Miller. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2022.

Read More

Progetto Bilaterale CNR-NRF

  • Comments off

Titolo: Celle fotoelettrochimiche sensibilizzate a colorante per processi sostenibili di fotosintesi artificiale. Responsabile ICCOM: Lorenzo Zani. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2023.

Read More

Progetto Bilaterale CNR-Royal Society (RS)

  • Comments off

Titolo: Sviluppo di complessi metallici ibridi fosfina-idrossipiridinone (HOPO) per applicazioni in medicina nucleare. Responsabile ICCOM: Antonella Guerriero. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/2022 – 12/2023.

Read More

BRIGHT-NIGHT

  • Comments off

La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea, in Toscana, si chiama BRIGHT-NIGHT: l’acronimo “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca) si unisce alla parola notte. Il risultato è una “notte brillante” […]

Read More

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)

  • Comments off

Ogni anno vengono ospitati studenti in stage di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, PCTO, ex- Alternanza Scuola Lavoro, con lo scopo di favorire l’inserimento dei ragazzi e delle ragazze in una realtà operativa del mondo della ricerca, permettendo loro di acquisire nuove esperienze e di potenziare le competenze acquisite, attraverso il riscontro di […]

Read More

COMICS & SCIENCES

  • Comments off

Comics&Science è una collana di CNR Edizioni (Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico), etichetta editoriale del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche e nasce nel 2012 come sezione della programmazione culturale del festival Lucca Comics&Games. La collana è diretta da Andrea Plazzi e Roberto Natalini. L’obiettivo è promuovere il rapporto tra Scienza e Intrattenimento, nella convinzione […]

Read More