Blog

Webinar ICCOM – Dr. A. Guerriero – 08/10/2021

  • Comments off

Venerdì 08 Ottobre 2021 ore 11.30 Serie Seminari ICCOM nuovi assunti Webinar ICCOM no. 11 – accesso tramite piattaforma GoToMeeting Dr. Antonella Guerriero, ICCOM Sesto Fiorentino Titolo: “The water soluble phosphines PTA and CAP: properties and applications of two similar but different ligands” LOCANDINA

Read More

Consulenze e Servizi per le Imprese

  • Comments off

CNR-ICCOM possiede risorse umane e competenze tecniche e di know-how adeguate per erogare, allorché richiesto da soggetti pubblici o privati, servizi di consulenza, di modelling e validazione di processo, di realizzazione di prototipi ed apparecchiature nonché servizi vari di natura analitica, sintetica, funzionale e di modelling nelle più differenti discipline chimiche e chimico-fisiche. Competenze di […]

Read More

ICCOM partecipa a Bright Night 2021

  • Comments off

Il gruppo di divulgazione dell’Area di Ricerca CNR di Firenze ha organizzato per venerdì 24 settembre 2021 un evento alla biblioteca di Ragionieri di Sesto Fiorentino all’interno della manifestazione Bright Night 2021. In alcune postazioni, saranno illustrati alcuni progetti di ricerca e divulgazione dell’area, mentre, dalle 21, alcuni colleghi racconteranno in “180 secondi di scienza” […]

Read More

La ricerca ICCOM sul recupero del litio nella puntata di Presa Diretta del 20/09/2021

  • Comments off

Durante la puntata del programma “Presa Diretta” andato in onda su Rai3 il 20/09/2021, il Direttore Francesco Vizza è intervenuto sul problema del recupero del litio dalle batterie, sul quale il gruppo di ricerca da lui diretto contribuisce con attività di ricerca in collaborazione con il consorzio COBAT. Oltre all’intervista, il servizio mostra alcuni momenti […]

Read More

Statistiche Pubblicazioni – Performance

  • Comments off

In questa pagina sono riassunti i principali dati statistici relativi all’andamento delle pubblicazioni CNR-ICCOM nel periodo 2020-2024 (fonte: Clarivate InCites, ultimo aggiornamento dataset: 31 dicembre 2024). Documenti pubblicati per Area di Ricerca GIPP – In quale area di ricerca gli autori pubblicano maggiormente? Documenti pubblicati per Categoria WoS – In quali categorie gli autori pubblicano […]

Read More

Statistiche Pubblicazioni – Collaborazioni

  • Comments off

In questa pagina sono riassunti i principali dati statistici relativi alle collaborazioni CNR-ICCOM, risultanti dalle pubblicazioni del periodo 2020-2024 (fonte: Clarivate InCites, ultimo aggiornamento dataset: 31 dicembre 2024). Principali organizzazioni in collaborazione: chi sono le organizzazioni che collaborano più frequentemente con CNR-ICCOM? Collaborazioni per Paese/Regione – Dove si trovano i coautori?  Collaborazioni internazionali – confronto […]

Read More

Statistiche Pubblicazioni – Riviste Scientifiche

  • Comments off

In questa pagina sono riassunti i principali dati statistici relativi alle principali riviste scientifiche su cui ha pubblicato CNR-ICCOM e alle riviste che citano la ricerca dell’Istituto, nel periodo 2020-2024 (fonte: Clarivate InCites, ultimo aggiornamento dataset: 31 dicembre 2024). Quali riviste citano gli autori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici? Quali sono le riviste citate […]

Read More

Requisiti per l’Amministrazione Trasparente CNR

  • Comments off

Amministrazione trasparente La sezione “Amministrazione Trasparente” fa riferimento all’omonima sezione del sito web del CNR, ed è organizzata secondo quanto indicato dal D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 “Riordino nella disciplina riguardante gli obblighi per pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” (GU Serie Generale n. 80 del 05/04/2013), così come […]

Read More

Officina Meccanica Firenze

  • Comments off

CNR ICCOM è partner delle Officine Riunite CNR recentemente fondate presso l’Area di Ricerca CNR di Sesto Fiorentino. Attraverso macchine utensili tradizionali tipo fresatrice, tornio parallelo, si eseguono lavorazioni meccaniche di precisione sia su metallo (acciaio inox, ottone, alluminio, titanio, ecc ecc ) che su altro materiale (Teflon®, Plexiglass®, Grafite, PVC, ecc ecc), al fine […]

Read More

Chimica Verde

  • Comments off

CNR-ICCOM svolge attività di ricerca nel campo della Chimica Verde e Processi Sostenibili, al fine di sostenere l’industria nello sviluppo di nuove metodologie di processo e di agevolare una transizione da un modello di economia lineare ad una circolare, fornendo nuovi know-how e concetti, e sviluppando tecnologie innovative. Queste attività comprendono lo sviluppo di nuovi […]

Read More