Blog

PROGETTO RM@Schools 3.0

  • Comments off

CNR-ICCOM partecipa al progetto Europeo RM@Schools 3.0, un progetto di Wider Society Learning incentrato su un programma innovativo per rendere attrattive per le giovani generazioni la conoscenza delle materie prime. Nel nostro nome, “Raw MatTERS”, risuona il nostro messaggio: le materie prime sono il nostro obiettivo principale, qualunque sia la loro origine. È’ necessario affrontare […]

Read More

INCONTRI CON LA RICERCA 2021-2022

  • Comments off

Il Ciclo “INCONTRI con la ricerca” è una iniziativa del Gruppo di Lavoro Divulgazione Scientifica (GLDS) dell’Area di Ricerca del CNR di Firenze, di cui fanno parte i ricercatori degli istituti presenti. Scopo del gruppo è divulgare la ricerca scientifica e far conoscere la realtà degli Istituti CNR a Firenze. Alle scuole che partecipano agli […]

Read More

Seminario Dr. S. Fedeli – Firenze 16/12/2021

  • Comments off

Giovedì 16 Dicembre 2021 ore 15.00 Aula Toraldo di Francia – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Stefano Fedeli, University of Massachusetts Amherst, United States of America. Titolo: “Nanomaterial-based bioorthogonal nanozymes for catalysis in living systems” LOCANDINA

Read More

Coloriamo l’Energia – Firenze 12/12/2021

  • Comments off

Il Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone per domenica 12 dicembre alle 11.00 “Coloriamo l’energia”, un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. L’evento, illustra le diverse […]

Read More

RIPRESA

  • Comments off

Titolo: Dispositivi integrati piezo-fototronici per la riduzione di CO2 a combustibili liquidi solari. Responsabile ICCOM: Lorenzo Zani. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/12/2021 – 31/05/2025 (proroga al 30/11/2025).

Read More

NOENDCAT

  • Comments off

Titolo: Una nuova classe di elettrocatalizzatori con nanomateriali “embedded” per celle a combustibile sicure e riciclabili. Responsabile ICCOM: Alessandro Lavacchi. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/12/2021-31/05/2025 (proroga al 30/11/2025).

Read More

FluoCom

  • Comments off

Titolo: Comunicazione Ottica Wireless con Antenne Ottiche Fluorescenti. Responsabile ICCOM: Massimo Calamante. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/12/2021 – 31/05/2025 (proroga al 30/11/2025).

Read More

VertiGrow

  • Comments off

Titolo: Vertical Farming: Development of a prototype to produce high value horticultural crops enriched by bioactive molecules. Responsabile ICCOM: Gianna Reginato (in seguito Alessio Dessì). Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/12/2021 – 31/05/2025 (proroga al 30/11/2025).

Read More

7° Conferenza Italiana sul Magnetismo – MAGNET 2022

  • Comments off

Cari Colleghi, siamo lieti di annunciarvi che la 7th Italian Conference on Magnetism – MAGNET 2022 si terrà a Firenze, presso l’Auditorium di S.Apollonia dal 9 all’ 11 Febbraio 2022. La conferenza è organizzata da ricercatori di ICCOM-CNR e del Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze ed è promossa dall’ Associazione Italiana di Magnetismo (AIMagn). […]

Read More

Webinar ICCOM – Dr. M. C. Salvatici – 19/11/2021

  • Comments off

Venerdì 19 Novembre 2021 ore 11.30 Serie Seminari ICCOM nuovi assunti Webinar ICCOM no. 13 – accesso tramite piattaforma GoToMeeting Dr. Maria Cristina Salvatici, ICCOM Sesto Fiorentino Titolo: “La Microscopia Elettronica Interdisciplinare come Supporto alla Ricerca” LOCANDINA

Read More