Blog

La giornata delle donne e delle ragazze nella scienza – Firenze, 11/02/2025

  • Comments off

In occasione della Giornata Internazionale delle donne e dele ragazze nella scienza e nell’ambito dei Seminari Didattici rivolti alle scuole secondarie di secondo grado, l’Area Territoriale di Firenze organizza un evento dedicato a raccontare le scienziate di ieri, di oggi e di domani. Il seminario si terrà martedì 11 febbraio alle ore 9:00 nell’Aula Magna […]

Read More

Guida pratica per attivare una licenza A1 per assegnisti di ricerca

  • Comments off

Questa vuole essere una guida pratica per agevolare i tutor alla richiesta di attivazione di una licenza A1 per gli assegnisti di ricerca. Allo stato attuale, infatti, la procedura non è automatica e devono essere eseguiti alcuni passaggi. 1) L’assegnista viene inserito nel database LDAP e regolato il contratto in “Gestione Istituti” dal personale di […]

Read More

Galileo e la genesi del calendario gregoriano

  • Comments off

In una recente pubblicazione contenuta nei Proceedings of the 43rd Annual Conference (Padova, 5-8 settembre 2023) e in un volume dell’Accademia di Scienze e Lettere la Colombaria di Firenze dedicato a Copernico, Francesco Vizza, Ricercatore Associato Senior, ex Direttore CNR-ICCOM e studioso del calendario gregoriano, mette in relazione il calendario gregoriano con tre studiosi: Copernico, Galileo, […]

Read More

15th Symposium on Computing π-Conjugated Compounds – Siena, 7-8/02/2025

  • Comments off

Dal suo inizio nel 2010 a Valencia, il Simposio CπC è cresciuto come un incontro conviviale di scienziati europei che lavorano su sistemi molecolari π-coniugati. In poche parole, è un evento giovane, accessibile, breve e piccolo con spazio per discussioni amichevoli aperte e stimolanti. Maggiori informazioni sullo spirito CπC sul sito web della società CπC. […]

Read More

ORMA2EUR

  • Comments off

Titolo: Alta fORMAzione e ricerca azione 2. EURoprogettazione, internazionalizzazione e networking internazionale. Responsabile ICCOM: Ilaria Santoni. Tipologia di Progetto: Regione Toscana. Durata: 01/04/2025 – 31/03/2027.

Read More

SCRIBA

  • Comments off

Titolo: Sviluppo di CRIstalli contro i biodeteriogeni di Biblioteche ed Archivi. Responsabile ICCOM: Andrea Ienco. Tipologia di Progetto: Regione Toscana. Durata: 01/01/2025 – 31/03/2026.

Read More

ESTETICO

  • Comments off

Titolo: Energia: Soluzioni TEcnologiche per l’Integrazione del fotovoltaICO in architettura e nel paesaggio. Responsabile ICCOM: Massimo Calamante. Tipologia di Progetto: Regione Toscana. Durata: gg/mm/aaaa – gg/mm/aaaa.

Read More

BIOCUF

  • Comments off

Titolo: Fissazione biomimetico della CO2 e utilizzo per la produzione di formiato. Responsabile ICCOM: Massimo Calamante. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 15/12/2024 – 14/12/2027.

Read More

APACE

  • Comments off

Titolo: Towards a bio-mimetic sunlight pumped laser based on photosynthetic antenna complexes. Responsabile ICCOM: Sandra Doria. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/10/2024 – 30/09/2028. Website: https://cordis.europa.eu/project/id/101161312

Read More

Dedicato a Doriana Scittarelli

  • Comments off

D. Scittarelli, S. Coiai, F. Cicogna, S. Legnaioli, M. Dell’Angela, A. Verdini, R. Costantini, M. Serrano-Ruiz, E. Passaglia, M. Caporali, Chem. Eur. J. 2024, e202403570. https://doi.org/10.1002/chem.202403570 Questo lavoro è dedicato a Doriana. Doriana, che ci ha lasciati nel Giugno del 2022, ha conseguito la sua laurea in Chimica nel 2020 con una tesi svolta ad […]

Read More