PRIN 2022 “HyPoCOF”

PRIN 2022 “HyPoCOF”

  • Post by:
  • Comments off

Titolo: Materiali porosi ibridi per processi organici catalitici ecosostenibili.

Responsabile ICCOM: Claudio Evangelisti.

Tipologia di Progetto: Nazionale.

Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.

Abstract: L’idea del progetto è di combinare le prestazioni di liquidi ionici (IL), sintoni chirali (CS) e nanoparticelle di metalli non nobili (MNP) in una rete di strutture organiche covalenti (COF), caratterizzate da pori progettati a livello nanometrico, per ottenere nuovi sistemi catalitici con potenziali applicazioni nella produzione di prodotti chimici fini e nella valorizzazione di fonti di biomassa rinnovabili. Ove utile, tecnologie abilitanti come l’irradiazione MW e US saranno sfruttate per migliorare l’efficienza della produzione di COF e la deposizione di nanoparticelle. Oltre a sviluppare nuove strutture COF e ottimizzare la loro sintesi, HyPoCOF affronterà aspetti come la loro stabilità, riciclabilità, sia tramite recupero e isolamento, o ancora meglio impiegandole in dispositivi a flusso continuo o come rivestimento di elettrodi. L’ambizioso obiettivo generale è colmare il divario tra nanotecnologia chimica e catalisi, nonché efficienza dei processi chimici e sostenibilità, proponendo nuovi catalizzatori eterogenei interessanti per la ricerca accademica e pienamente sfruttabili a livello industriale.

Coordinatrice: Prof.ssa Francesca D’Anna (Università degli Studi di Palermo).

Partnership: CNR-ICCOM, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” .

Partecipanti ICCOM: Claudio Evangelisti, Emanuela Pitzalis.

Finanziato da: MUR Progetti PRIN 2022, codice progetto 20222H43S2.

Finanziamento Progetto: 188.653,00 €.

Finanziamento ICCOM: 72.435,00 €.

CUP: B53C24005950006.

Categories: Progetti attivi