Blog

Coloriamo l’Energia – Firenze 03/12/2022

  • Comments off

Il Museo Galileo, in con collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ripropone anche quest’anno un appuntamento con “Coloriamo L’energia” per sabato 3 dicembre 2022 alle 11.00: un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. […]

Read More

Arte e Scienza: una rinnovata sinergia tra CNR-ICCOM e OPA

  • Comments off

I tesori e le oreficerie del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, le magnifiche tele e tavole dipinte, gli affreschi, le sculture, le pietre, le murature, i mosaici, sono solo alcune delle opere oggetto di studio e indagine da parte dei ricercatori dell’Istituto CNR-ICCOM di Pisa (Simona Raneri, Giulia Lorenzetti, Stefano Legnaioli, Vincenzo Palleschi) che, […]

Read More

PNRR PE0000021 / PE2 – Network 4 Energy Sustainable Transition (NEST)

  • Comments off

Partenariati Estesi I Partenariati estesi (PE) sono programmi di ricerca caratterizzati da un approccio interdisciplinare, olistico e problem solving, realizzati da reti diffuse di Università, Enti Pubblici di Ricerca, ed altri soggetti pubblici e privati, in risposta al bando PNRR, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3 – Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di […]

Read More

PNRR CN_00000041 / CN5 – Centro Nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA (RNA Drug development)

  • Comments off

Centri Nazionali Proposte di intervento per il Potenziamento di strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali” di R&S su alcune Key Enabling Technologies da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling […]

Read More

Giornata IUPAC “L’eredità di Alessandro Volta” – Como 24/10/2022

  • Comments off

In occasione dell’International Year of Basic Sciences for Sustainable Development (IYBSSD), apertosi l’8 luglio 2022 e finalizzato alla comunicazione e sensibilizzazione sull’importanza delle scienze di base per la costruzione del benessere comune e sostenibile, la Commissione Italiana del CNR per IUPAC organizza un evento per celebrare il grande scienziato e chimico Alessandro Volta e riflettere sull’importanza della sua straordinaria scoperta […]

Read More

Aerogel di carbonio nanoporosi ed ultraleggeri da proteine dell’uovo.

  • Comments off

Un recente studio da parte di ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM) ed Istituto di Nanoscienze (CNR-NANO), in collaborazione con colleghi della Princeton University, Aramco Research Center-Houston,  Scuola Normale Superiore, Università di Trento e Queen Mary University of London, pubblicato sulla rivista Materials Today, ha dimostrato la possibilità di trasformare specifiche proteine (albumine) […]

Read More

BRIGHT NIGHT 2022 – I Colori dell’Energia – Firenze, 30/09/2022

  • Comments off

CNR-ICCOM Firenze partecipa all’edizione 2022 di BRIGHT NIGHT con uno stand dimostrativo in Piazza S.S. Annunziata a Firenze, il 30/09/2022 a partire dalle ore 17.00. Ricercatori CNR-ICCOM racconteranno l’importante ruolo della Chimica nello sviluppo di nuove tecnologie fotovoltaiche che permetteranno di avere delle alternative al fotovoltaico tradizionale. Saranno messe a disposizione del pubblico delle celle […]

Read More

CNR-ICCOM Pisa partecipa a BRIGHT-NIGHT 2022 – 30/09/2022

  • Comments off

SAVE THE DATE: BRIGHT-NIGHT 2022 AL CNR DI PISA – 30/09/2022 Anche quest’anno ICCOM Pisa partecipa a BRIGHT-NIGHT, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Le tematiche: 1. Sosteniamo il pianeta 2. Per una comunità sostenibile 3. Un mondo migliore per tutti 4. Futuriamo 5. Ricerca…in salute! 6. Fatti non foste a viver come […]

Read More

THEO

  • Comments off

Titolo: Utilizzo del timo come fonte di olii essenziali da impiegare nella lotta a microorganismi e agenti infestanti. Responsabile ICCOM: Andrea Ienco. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/09/2022 – 31/08/2023.

Read More

PNRR CN_00000023 / CN3 – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST)

  • Comments off

Centri Nazionali Proposte di intervento per il Potenziamento di strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali” di R&S su alcune Key Enabling Technologies da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling […]

Read More