Titolo: Fotovoltaico ad Alta Efficienza. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024.
Read MoreRdS PTR 22-24
- Comments off
Titolo: Fotovoltaico ad Alta Efficienza. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024.
Read MoreTitolo: Protezione e valorizzazione dell’antico patrimonio artigianale del tappeto marocchino. Responsabile ICCOM: Stefano Legnaioli. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2023.
Read MoreAcronimo: UNDERLANDSCAPE. Titolo: Un approccio multianalitico allo studio, conservazione e valorizzazione dell’ambiente storico sotterraneo e del paesaggio circostante. Responsabile ICCOM: Vincenzo Palleschi. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022- 22/03/2025.
Read MoreLa questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti ha assunto negli anni una dimensione sempre maggiore a livello nazionale e internazionale. Oltre alla necessità di promuovere un’economia in grado di minimizzare la produzione di rifiuti incentivando riduzione e riutilizzo, è altresì importante sostenere la ricerca verso lo sviluppo di materiali “green” che abbiano cioè […]
Read MoreCNR-ICCOM partecipa al progetto Europeo ADMA2, un progetto volto ad intensificare la collaborazione e la condivisione delle informazioni tra il mondo accademico e l’industria. Il progetto fornisce supporto finanziario e organizza periodi di formazione pratica di 2-4 mesi per dottorandi in aziende situate in diverse parti d’Europa. Lo scopo del progetto è stimolare una nuova […]
Read MoreComics&Science è una collana di CNR Edizioni (Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico), etichetta editoriale del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche e nasce nel 2012 come sezione della programmazione culturale del festival Lucca Comics&Games. La collana è diretta da Andrea Plazzi e Roberto Natalini. L’obiettivo è promuovere il rapporto tra Scienza e Intrattenimento, nella convinzione […]
Read MoreIl progetto “Linguaggio della Ricerca” (LdR) promuove una stretta collaborazione tra il mondo scolastico e quello scientifico ed è costituito da una rete nazionale di Istituti del CNR che si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado con lo scopo di suscitare interesse per il mondo della ricerca coinvolgendoli nella divulgazione […]
Read MoreCNR-ICCOM partecipa al progetto Europeo RM@Schools 3.0, un progetto di Wider Society Learning incentrato su un programma innovativo per rendere attrattive per le giovani generazioni la conoscenza delle materie prime. Nel nostro nome, “Raw MatTERS”, risuona il nostro messaggio: le materie prime sono il nostro obiettivo principale, qualunque sia la loro origine. È’ necessario affrontare […]
Read MoreTitolo: Sterilizzazione di sistemi di condizionamento d’aria mediante UVC prodotto a microonde. Referente ICCOM: Emilia Bramanti. Tipologia: Nazionale. Durata: 01/06/2021 – 31/12/2021.
Read More