Titolo: Sistemi porosi multiscala per applicazioni avanzate. Responsabile ICCOM: Giulia Tuci. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.
Read MorePRIN 2022 “MULTIPOR”
- Comments off
Titolo: Sistemi porosi multiscala per applicazioni avanzate. Responsabile ICCOM: Giulia Tuci. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.
Read MoreMercoledì 10 Luglio 2024, ore 11.15. In presenza presso l’Aula 5 del Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari, e in modalità telematica, tramite accesso alla piattaforma MicrosoftTeams. Dr.ssa Fiorenza Fanelli, CNR-ICCOM Sede Secondaria di Bari. Titolo: “Surface engineering using low-temperature atmospheric pressure plasmas—Opportunities at the interface” LOCANDINA
Read MoreProfilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/236/2023/PI; scadenza: 12/01/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzante”, Laurea magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71) o Scienze e Ingegneria dei Materiali (LM-53) o Fisica (LM-17), ovvero Laurea specialistica in Scienze Chimiche (62/S) o Scienze e Tecnologie della […]
Read MoreProfilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/230/2023/FI; scadenza: 05/01/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzante”, diploma di Laurea Magistrale in Chimica (LM-54), Chimica Industriale (LM-71) o Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM-13) ovvero Laurea Specialistica in Scienze Chimiche (62/S) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (81/S), ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento […]
Read MoreTitolo: Influenza della dinamica sulle proprietà di adsorbimento e trasporto in materiali polimerici per tecnologie a membrana. Responsabile ICCOM: Elisa Carignani. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 30/11/2023 – 29/11/2025 (proroga al 28/02/2026).
Read MoreTitolo: Combinazione di NMR a stato solido e Crystal Engineering: un nuovo approccio alle interfacce sonda in perovskiti ibride ad alogenuri metallici 3D/2D. Responsabile ICCOM: Elisa Carignani. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 16/10/2023 – 15/10/2025 (proroga al 28/02/2026).
Read MoreTitolo: NMR sotto illuminazione per chiarire le proprietà di materiali. Responsabile ICCOM: Silvia Borsacchi. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 28/09/2023 – 27/09/2025 (proroga al 28/02/2026).
Read MoreProfilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/214/2023/FI; scadenza: 22/08/2023. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzanti”, Laurea in Chimica o Scienza dei Materiali, di curriculum idoneo allo svolgimento di attività di ricerca, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale […]
Read MoreSelezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, […]
Read MoreUn recente studio da parte di ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM) ed Istituto di Nanoscienze (CNR-NANO), in collaborazione con colleghi della Princeton University, Aramco Research Center-Houston, Scuola Normale Superiore, Università di Trento e Queen Mary University of London, pubblicato sulla rivista Materials Today, ha dimostrato la possibilità di trasformare specifiche proteine (albumine) […]
Read More