Archives

Bando di Selezione n. 400.19 ICCOM PNRR scad. 22/05/2023

  • Comments off

Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, […]

Read More

Aerogel di carbonio nanoporosi ed ultraleggeri da proteine dell’uovo.

  • Comments off

Un recente studio da parte di ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM) ed Istituto di Nanoscienze (CNR-NANO), in collaborazione con colleghi della Princeton University, Aramco Research Center-Houston,  Scuola Normale Superiore, Università di Trento e Queen Mary University of London, pubblicato sulla rivista Materials Today, ha dimostrato la possibilità di trasformare specifiche proteine (albumine) […]

Read More

PRIN 2017 “MUSSEL”

  • Comments off

Titolo: Biopolimeri funzionali ispirati alle cozze per adesione subacquea, derivatizzazione di superficie/interfaccia e autoassemblaggio di nanostrutture/compositi. Referente ICCOM: Stefania Roberta Cicco. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 29/10/2019 – 29/10/2023.

Read More

Laboratorio Materiali Magnetici (LAMM-Lab)

  • Comments off

L’attività di ricerca del team è focalizzata sulla sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di materiali magnetici con particolare enfasi sui magneti molecolari e sulle nanoparticelle magnetiche. Attualmente le principali aree di ricerca riguardano: i) lo sviluppo mediante chimica colloidale di nanomateriali magnetici biocompatibili per applicazioni teranostiche (RMI, terapia magnetomeccanica e ipertermia a fluido magnetico), nanostrutture magnetico-plasmoniche […]

Read More

Chimica per Materiali Innovativi

  • Comments off

Le attività di design, sintesi, caratterizzazione avanzata e studio computazionale di materiali svolte da CNR-ICCOM si applicano in diversi settori della chimica e della fisica, con forti interazioni e sinergie con le altre aree tematiche, quali la chimica per l’energia, la chimica verde e processi sostenibili, la chimica per la salute e le scienze della […]

Read More