Archives

Seminario Dr.ssa A. M. Ferretti – Firenze, 05/09/2025

  • Comments off

Venerdì 5 Settembre 2025, ore 11.30. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr.ssa Anna Maria Ferretti, CNR-SCITEC Milano. Titolo: “Nanostructured Polymers for Energy Harvesting and Environmental Applications” LOCANDINA

Read More

La luce che comunica: verso una nuova generazione di reti ottiche wireless

  • Comments off

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, il Laboratorio LENS e le Università di Firenze e Pisa, hanno sviluppato sistema innovativo di comunicazione wireless basato sulla luce visibile (VLC), sfruttando LED bianchi commerciali e concentratori solari luminescenti (LSC). I risultati, pubblicati su Scientific Reports e Advanced Optical Materials, aprono nuovi scenari per tecnologie […]

Read More

I progetti COLOURS e LUCE su TGR Leonardo

  • Comments off

I risultati dei progetti COLOURS (Regione Toscana – POR FESR 2014-2020) e LUCE (MUR – Progetti PRIN 2022) sono stati presentati in un servizio del TGR Leonardo. Entrambi i progetti, realizzati in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Scorpio srl, I&S srl e Cicci Research srl, si concentrano sullo […]

Read More

ESTETICO

  • Comments off

Titolo: Energia: Soluzioni TEcnologiche per l’Integrazione del fotovoltaICO in architettura e nel paesaggio. Responsabile ICCOM: Massimo Calamante. Tipologia di Progetto: Regione Toscana. Durata: 07/12/2024 – 07/5/2026.

Read More

INSIEME

  • Comments off

Titolo: Approcci di INtelligenza artificiale, Sintesi Innovative e valutazione di sostenibilità Economico-ambientale per lo sviluppo di nuovi Materiali per la conversione e stoccaggio dell’Energia solare. Responsabile ICCOM: Lorenzo Zani. Tipologia di Progetto: Regione Toscana. Durata: 15/05/2024 – 14/05/2026

Read More

Bando di Selezione n. ICCOM/244/2024/FI scad. 19/04/2024

  • Comments off

Profilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/244/2024/FI; scadenza: 19/04/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia “Grant”, Diploma di Laurea in Chimica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) in Chimica (classe LM-54 Scienze Chimiche). Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed […]

Read More

Seminario Dr.ssa S. Orlandi – Firenze, 13/12/2023

  • Comments off

Mercoledì 13 Dicembre 2023, ore 11.00. Aula 1 Marconi– Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr.ssa Simonetta Orlandi, SCITEC-CNR Milano. Titolo: “Organic Components of Perovskite Solar Cell”. LOCANDINA

Read More

Dalla conoscenza alla pratica scientifica 2023 – Firenze, 9-23/12/2023

  • Comments off

Il Museo Galileo, in con collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone a dicembre tre laboratori didattici. Coloriamo l’energia 9 e 23 dicembre 2023 ore 11.00 Un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche […]

Read More

PRIN 2022 “LUCE”

  • Comments off

Titolo: Concentratori solari luminescenti a base di metilmetacrilato riciclato e materiali ecocompatibili. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 16/10/2023 – 15/10/2025.

Read More

PRIN 2022 “CONPER”

  • Comments off

Titolo: Perovskiti ibride organiche-inorganiche bidimensionali a base di alogenuri e cationi organici coniugati per celle e moduli solari stabili. Referente ICCOM: Gianna Reginato. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 16/10/2023 – 15/10/2025.

Read More