SCRIBA
Titolo: Sviluppo di CRIstalli contro i biodeteriogeni di Biblioteche ed Archivi.
Responsabile ICCOM: Andrea Ienco.
Tipologia di Progetto: Regione Toscana.
Durata: 01/01/2025 – 31/03/2026.
Abstract: I co-cristalli sono strutture cristalline composte da due molecole organiche neutre che interagiscono tramite deboli forze intermolecolari. Il progetto si focalizza sui co-cristalli a base di terpeni, composti naturali presenti negli oli essenziali e sulla loro capacità di rilasciare gradualmente il principio attivo. Il progetto si propone di definire ed ottimizzare protocolli operativi per l’impiego dei co-cristalli nella protezione del materiale cartaceo. In particolare, questi protocolli comprenderanno: (i) il controllo preventivo dello sviluppo di muffe e di infestazione di insetti in condizioni ambientali non ottimali; (ii) il controllo e il rallentamento delle infezioni in atto; (iii) la prevenzione di infezioni post-alluvioni, tramite il trattamento del materiale bagnato prima del congelamento e dopo il processo di liofilizzazione. L’obiettivo finale del progetto è fornire ai conservatori strumenti innovativi ed efficaci per la tutela del patrimonio cartaceo contro i biodeteriogeni, garantendo al contempo la sicurezza e l’integrità del materiale trattato.
Partnership: CNR-ICCOM, CNR-IBBR, CNR-IBE, Makros srl, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Partecipanti ICCOM: Andrea Ienco, Antonella Guerriero.
Finanziato da: Regione Toscana, Makros Srl. Le borse e gli assegni del Bando Ricerca 2024 sono finanziati con le risorse del PR Toscana FSE+ 2021-2027” della Regione Toscana e rientrano nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. codice progetto n. 318080.
Finanziamento Progetto: € 64.800.