Blog

7° Conferenza Italiana sul Magnetismo – MAGNET 2021

  • Comments off

 Cari Colleghi, siamo lieti di annunciarvi che la 7th Italian Conference on Magnetism – MAGNET 2021 si terrà online dal 10 al 12 Febbraio 2021. La conferenza è organizzata da ricercatori di ICCOM-CNR e del Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze ed è promossa dall’ Associazione Italiana di Magnetismo (AIMagn). L’obiettivo della conferenza è quello […]

Read More

Webinar ICCOM – Dr. L. Poggini – 05/02/2021

  • Comments off

Venerdì 5 Febbraio 2021 ore 11.30 Serie Seminari ICCOM nuovi assunti Webinar ICCOM no. 1 – accesso tramite piattaforma GoToMeeting Dr. Lorenzo Poggini, ICCOM Sesto Fiorentino Titolo: “Magnetic Molecules on surfaces: how their interaction can be employed in/on functional devices” LOCANDINA

Read More

IEMAP

  • Comments off

Titolo: Piattaforma Italiana Accelerata per i Materiali per l’Energia. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 13/05/2021 – 31/12/2024.

Read More

Concluso il progetto GREEN FIELD P.E.A.S.

  • Comments off

Progetto di R&S finalizzato all’efficientamento energetico dei processi di produzione aziendale e alla realizzazione da GREEN FIELD di impianti produttivi di idrossido di Potassio solido, Epicloridrina, acido Acrilico e Solfato di potassio. Nonostante dei ritardi dovuti all’emergenza sanitaria, il progetto si è positivamente concluso a dicembre 2020 il progetto GREEN FIELD PEAS con la messa […]

Read More

INSPIRES

  • Comments off

Titolo: INtelligent and Sustainable Processing of Innovative Rare-Earth magnet. Referente ICCOM: Claudio Sangregorio. Tipologia: Internazionale. Durata: 01/01/2021-30/09/2024. Sito web: https://eitrawmaterials.eu/project/inspires/

Read More

Progetto Bilaterale CNR-Royal Society (RS)

  • Comments off

Titolo: Fotofisica della basi del DNA: Verso simulazioni dinamiche interamente quantistiche che descrivano l’effetto del solvente. Responsabile ICCOM: Fabrizio Santoro. Tipologia: Internazionale. Durata: 01/2021-12/2022. Website: https://royalsociety.org/grants-schemes-awards/grants/

Read More

La scoperta di una nuova sintesi della fosfina (PH3) e del composto mancante (PH3)2H2

  • Comments off

Uno studio, pubblicato recentemente su Nature Communications, descrive la scoperta di una nuova sintesi della fosfina (PH3) a partire dagli elementi in condizioni di alta pressione e alta temperatura in assenza di catalizzatori. Lo studio, ad opera di un team di ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sesto […]

Read More

PHOSMED

  • Comments off

Titolo: Exfoliated black phosphorus for biomedical applications. Responsabile: Maria Caporali. Tipologia: Internazionale – ERC Proof of Concept. Durata: 01/12/2020-30/11/2022. Website: ERC Proof of Concept Funded Projects

Read More

ORMA

  • Comments off

Titolo: Alta fORMAzione e ricerca-azione presso enti di ricerca toscani. Referente ICCOM: Ilaria Santoni. Tipologia: Nazionale – Regione Toscana. Durata: 01/12/2020 – 16/12/2022.

Read More

In ricordo di Lapo Luconi (1978-2020)

  • Comments off

ICCOM-CNR annuncia con infinita tristezza la scomparsa di Lapo Luconi (1978-2020), giovane ricercatore della sede di Sesto Fiorentino, di grande valore e molto apprezzato per le sue grandi qualità umane e personalità. A sua moglie Claudia e alla loro piccola Carlotta un grande abbraccio di vicinanza da parte di tutti i colleghi dell’istituto. Un ricordo […]

Read More