Blog

PNRR Progetto MASE “Permanent”

  • Comments off

Il Progetto PERMANENT affronterà le maggiori cause di limitazione a durabilità e stabilità della tecnologia delle celle a combustibile ad elettrolita polimeriche alimentate a idrogeno (PEMFC). L’obiettivo è comprendere a fondo i meccanismi di degradazione nelle reali condizioni di esercizio per applicazioni di mobilità e proporre soluzioni basate su un approccio radicalmente innovativo: la strutturazione […]

Read More

PNRR PE0000004 / PE11 – Made in Italy Circolare e Sostenibile (MICS)

  • Comments off

Partenariati Estesi I Partenariati estesi (PE) sono programmi di ricerca caratterizzati da un approccio interdisciplinare, olistico e problem solving, realizzati da reti diffuse di Università, Enti Pubblici di Ricerca, ed altri soggetti pubblici e privati, in risposta al bando PNRR, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3 – Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di […]

Read More

Bando di Selezione n. ICCOM/209/2022/PI scad. 12/01/2023

  • Comments off

Profilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/209/2022/PI; scadenza: 12/01/2023. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzanti”: diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b) Tutti i titoli conseguiti all’estero […]

Read More

Riepilogo Bandi 2022

  • Comments off

Bando di Selezione n. ICCOM/208/2022/PI scad. 14/12/2022 Profilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/208/2022/PI; scadenza: 14/12/2022. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzanti”: diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di […]

Read More

Magneti volanti, un percorso tra letteratura e scienza – Firenze 17/12/2022

  • Comments off

All’interno della convenzione tra il Museo Galileo e CNR-ICCOM, sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 11.00, sarà presentato l’evento “Magneti volanti, un percorso tra letteratura e scienza”. Questo evento viene organizzato dal Museo Galileo all’interno del percorso “DALLA CONOSCENZA ALLA PRATICA SCIENTIFICA – percorsi laboratoriali sul saper fare”. Prendendo spunto dall’isola volante di Laputa nei Viaggi […]

Read More

Seminario Prof. W. Grochala – Firenze 19/12/2022

  • Comments off

Lunedì 19 Dicembre 2022 ore 15.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Prof. Wojciech Grochala, Center of New Technologies, Università di Varsavia, Polonia. Titolo: “Ag fluorides as a replacement for Cu oxides towards high–TC superconductivity“. LOCANDINA

Read More

PNRR PE0000023 / PE4 – Istituto Nazionale di Scienza e Tecnologia Quantistica (NQSTI)

  • Comments off

Partenariati Estesi I Partenariati estesi (PE) sono programmi di ricerca caratterizzati da un approccio interdisciplinare, olistico e problem solving, realizzati da reti diffuse di Università, Enti Pubblici di Ricerca, ed altri soggetti pubblici e privati, in risposta al bando PNRR, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3 – Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di […]

Read More

Coloriamo l’Energia – Firenze 03/12/2022

  • Comments off

Il Museo Galileo, in con collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ripropone anche quest’anno un appuntamento con “Coloriamo L’energia” per sabato 3 dicembre 2022 alle 11.00: un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. […]

Read More

Arte e Scienza: una rinnovata sinergia tra CNR-ICCOM e OPA

  • Comments off

I tesori e le oreficerie del Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, le magnifiche tele e tavole dipinte, gli affreschi, le sculture, le pietre, le murature, i mosaici, sono solo alcune delle opere oggetto di studio e indagine da parte dei ricercatori dell’Istituto CNR-ICCOM di Pisa (Simona Raneri, Giulia Lorenzetti, Stefano Legnaioli, Vincenzo Palleschi) che, […]

Read More

PNRR PE0000021 / PE2 – Network 4 Energy Sustainable Transition (NEST)

  • Comments off

Partenariati Estesi I Partenariati estesi (PE) sono programmi di ricerca caratterizzati da un approccio interdisciplinare, olistico e problem solving, realizzati da reti diffuse di Università, Enti Pubblici di Ricerca, ed altri soggetti pubblici e privati, in risposta al bando PNRR, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3 – Creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di […]

Read More