Archives

Global Women’s Breakfast 16/02/2022

  • Comments off

La Global Women Breakfast (GWB) è un’iniziativa annuale di successo di IUPAC, tenuta in concomitanza con la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza delle Nazioni Unite, volta a stabilire una rete attiva di donne e uomini per superare le barriere all’uguaglianza di genere nella scienza. Donne e uomini di tutti i tipi di […]

Read More

Nitruro di arsenico, il cristallo che non c’era

  • Comments off

Un gruppo di ricerca interazionale costituito da ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ICCOM), dell’European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy (LENS) di Sesto Fiorentino, dell’European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) di Grenoble (Francia) e dei Dipartimenti di Chimica delle Università di Firenze e Pavia, è riuscito ad indurre una reazione chimica […]

Read More

Rubrica “Conosci la MIA ORMA” – seconda intervista 2021

  • Comments off

“Conosci la MIA ORMA” è una rubrica in cui sono pubblicate brevi interviste alle tre borsiste del Progetto ORMA, per conoscere meglio chi sono, il loro percorso di formazione e le attività che svolgono nell’Area della Ricerca di Pisa. Il progetto ORMA – Alta fORMAzione e ricerca–azione presso enti di ricerca toscani (CUP B54I19006860002) è […]

Read More

WoW – Win on Waste

  • Comments off

La questione della gestione e dello smaltimento dei rifiuti ha assunto negli anni una dimensione sempre maggiore a livello nazionale e internazionale. Oltre alla necessità di promuovere un’economia in grado di minimizzare la produzione di rifiuti incentivando riduzione e riutilizzo, è altresì importante sostenere la ricerca verso lo sviluppo di materiali “green” che abbiano cioè […]

Read More

BRIGHT-NIGHT

  • Comments off

La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea, in Toscana, si chiama BRIGHT-NIGHT: l’acronimo “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca) si unisce alla parola notte. Il risultato è una “notte brillante” […]

Read More

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCTO)

  • Comments off

Ogni anno vengono ospitati studenti in stage di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, PCTO, ex- Alternanza Scuola Lavoro, con lo scopo di favorire l’inserimento dei ragazzi e delle ragazze in una realtà operativa del mondo della ricerca, permettendo loro di acquisire nuove esperienze e di potenziare le competenze acquisite, attraverso il riscontro di […]

Read More

Progetto di Formazione ADMA2

  • Comments off

CNR-ICCOM partecipa al progetto Europeo ADMA2, un progetto volto ad intensificare la collaborazione e la condivisione delle informazioni tra il mondo accademico e l’industria. Il progetto fornisce supporto finanziario e organizza periodi di formazione pratica di 2-4 mesi per dottorandi in aziende situate in diverse parti d’Europa. Lo scopo del progetto è stimolare una nuova […]

Read More

COMICS & SCIENCES

  • Comments off

Comics&Science è una collana di CNR Edizioni (Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico), etichetta editoriale del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche e nasce nel 2012 come sezione della programmazione culturale del festival Lucca Comics&Games. La collana è diretta da Andrea Plazzi e Roberto Natalini. L’obiettivo è promuovere il rapporto tra Scienza e Intrattenimento, nella convinzione […]

Read More

RETE NAZIONALE LINGUAGGIO DELLA RICERCA

  • Comments off

Il progetto “Linguaggio della Ricerca” (LdR) promuove una stretta collaborazione tra il mondo scolastico e quello scientifico ed è costituito da una rete nazionale di Istituti del CNR che si  rivolge agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado con lo scopo di suscitare interesse per il mondo della ricerca coinvolgendoli nella divulgazione […]

Read More