Archives

Fiera Didacta Italia – Firenze, 12-14/03/2025

  • Comments off

Dal 12 al 14 Marzo 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. CNR-ICCOM parteciperà all’evento con un workshop e un seminario: Verde O circolare ? Oppure verde E circolare: i diversi approcci alla Chimica Sostenibile https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/verde-o-circolare-oppure-verde-e-circolare-i-diversi-approcci-alla-chimica-sostenibile/ Libri […]

Read More

CDCF50 & 5th ECPC – Pisa, 29/06-03/07/2025

  • Comments off

Dal 29 giugno al 3 luglio 2025 si terrà a Pisa presso il Polo Fibonacci il 50° Congresso della Divisione di Chimica Fisica della Società Chimica Italiana congiuntamente al 5° Congresso Europeo di Chimica Fisica (CDCF50&5thECPC). Il Congresso riunirà scienziati Europei di tutte le aree della chimica fisica teorica e sperimentale per discutere problemi di […]

Read More

Global Women’s Breakfast 2025 – Pisa 11/02/2025

  • Comments off

IUPAC invita donne e uomini da tutti i settori della scienza a partecipare alla Global Women’s Breakfast 2025, un’iniziativa globale che si tiene ogni anno per abbattere le barriere alla parità di genere nella scienza. In questa occasione invitiamo tutti i colleghi a partecipare ad un doppio evento: La commissione italiana per IUPAC (NAO-CNR) organizza […]

Read More

La giornata delle donne e delle ragazze nella scienza – Firenze, 11/02/2025

  • Comments off

In occasione della Giornata Internazionale delle donne e dele ragazze nella scienza e nell’ambito dei Seminari Didattici rivolti alle scuole secondarie di secondo grado, l’Area Territoriale di Firenze organizza un evento dedicato a raccontare le scienziate di ieri, di oggi e di domani. Il seminario si terrà martedì 11 febbraio alle ore 9:00 nell’Aula Magna […]

Read More

Galileo e la genesi del calendario gregoriano

  • Comments off

In una recente pubblicazione contenuta nei Proceedings of the 43rd Annual Conference (Padova, 5-8 settembre 2023) e in un volume dell’Accademia di Scienze e Lettere la Colombaria di Firenze dedicato a Copernico, Francesco Vizza, Ricercatore Associato Senior, ex Direttore CNR-ICCOM e studioso del calendario gregoriano, mette in relazione il calendario gregoriano con tre studiosi: Copernico, Galileo, […]

Read More

15th Symposium on Computing π-Conjugated Compounds – Siena, 7-8/02/2025

  • Comments off

Dal suo inizio nel 2010 a Valencia, il Simposio CπC è cresciuto come un incontro conviviale di scienziati europei che lavorano su sistemi molecolari π-coniugati. In poche parole, è un evento giovane, accessibile, breve e piccolo con spazio per discussioni amichevoli aperte e stimolanti. Maggiori informazioni sullo spirito CπC sul sito web della società CπC. […]

Read More

Dedicato a Doriana Scittarelli

  • Comments off

D. Scittarelli, S. Coiai, F. Cicogna, S. Legnaioli, M. Dell’Angela, A. Verdini, R. Costantini, M. Serrano-Ruiz, E. Passaglia, M. Caporali, Chem. Eur. J. 2024, e202403570. https://doi.org/10.1002/chem.202403570 Questo lavoro è dedicato a Doriana. Doriana, che ci ha lasciati nel Giugno del 2022, ha conseguito la sua laurea in Chimica nel 2020 con una tesi svolta ad […]

Read More

Seminario Dr. S. Vajda – Pisa, 13/12/2024

  • Comments off

Venerdì 13 Dicembe 2024, ore 11.00. Aula 20 sala riunioni, Area di Ricerca CNR di Pisa. Dr. Stefan Vajda, J Heyrovsky Institute of Physical Chemistry, Czech Academy of Sciences Prague, Czech Republic. Titolo: “Subnanometer Clusters in Oxidative Dehydrogenation Reactions: Knobs for Controlling Activity & Selectivity, One Atom a Time” LOCANDINA

Read More

Seminario Prof.ssa R. Mazzoni – Firenze, 06/12/2024

  • Comments off

Venerdì 6 Dicembe 2024, ore 11.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Prof.ssa Rita Mazzoni, Università degli Studi di Bologna, Italia Titolo: “Molecular approaches to sustainable catalysis” LOCANDINA

Read More

Seminario Dr. C. Cardellicchio – Firenze, 23/10/2024

  • Comments off

Mercoledì 23 Ottobre 2024, ore 15.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Cosimo Cardellicchio, CNR-ICCOM Bari. Titolo: “Avventure nella sintesi asimmetrica di aril benzil solfossidi” LOCANDINA

Read More