Archives

Global Women’s Breakfast 2023 – Pisa 14/02/2023

  • Comments off

La Global Women’s Breakfast (GWB, https://iupac.org/gwb/), ideata da IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry) nel 2019, si tiene annualmente lo stesso giorno in tutto il mondo in concomitanza con la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza. Ogni anno in tutto il mondo si tengono moltissimi eventi (più di 400 lo scorso anno) con lo scopo di incontrarsi per […]

Read More

Magneti volanti, un percorso tra letteratura e scienza – Firenze 17/12/2022

  • Comments off

All’interno della convenzione tra il Museo Galileo e CNR-ICCOM, sabato 17 dicembre 2022 dalle ore 11.00, sarà presentato l’evento “Magneti volanti, un percorso tra letteratura e scienza”. Questo evento viene organizzato dal Museo Galileo all’interno del percorso “DALLA CONOSCENZA ALLA PRATICA SCIENTIFICA – percorsi laboratoriali sul saper fare”. Prendendo spunto dall’isola volante di Laputa nei Viaggi […]

Read More

Coloriamo l’Energia – Firenze 03/12/2022

  • Comments off

Il Museo Galileo, in con collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ripropone anche quest’anno un appuntamento con “Coloriamo L’energia” per sabato 3 dicembre 2022 alle 11.00: un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. […]

Read More

Giornata IUPAC “L’eredità di Alessandro Volta” – Como 24/10/2022

  • Comments off

In occasione dell’International Year of Basic Sciences for Sustainable Development (IYBSSD), apertosi l’8 luglio 2022 e finalizzato alla comunicazione e sensibilizzazione sull’importanza delle scienze di base per la costruzione del benessere comune e sostenibile, la Commissione Italiana del CNR per IUPAC organizza un evento per celebrare il grande scienziato e chimico Alessandro Volta e riflettere sull’importanza della sua straordinaria scoperta […]

Read More

Workshop in Memoria di Doriana Scittarelli – Ferrara 09/09/2022

  • Comments off

Il Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie dell’Università di Ferrara e tutto l’Ateneo, hanno deciso di organizzare una giornata nell’ambito della scuola di dottorato per ricordare la D.ssa Doriana Scittarelli, giovane studentessa del primo anno di Dottorato in Scienze Chimiche dell’Università di Ferrara ed ex-assegnista CNR-ICCOM, recentemente scomparsa. Il Workshop si svolgerà in presenza […]

Read More

Il Dr. M. Peruzzini relatore della Karl Ziegler – Giulio Natta Lecture 2021

  • Comments off

Il Dr. Maurizio Peruzzini, ex Direttore CNR-ICCOM e DSCTM-CNR, è il relatore della Karl Ziegler Giulio Natta Lecture 2021 conferita dalla prestigiosa Gesellschaft Deutscher Chemiker (GDCh). Il seminario, dal titolo: “From white to black phosphorus, a journey of an inorganic chemist between the allotropes of a bewildering element” è stato tenuto il 13 Dicembre 2021 […]

Read More

Coloriamo l’Energia – Firenze 30/04/2022

  • Comments off

Il Museo Galileo, in collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ripropone, dopo il tutto esaurito di dicembre 2021, un nuovo appuntamento con “Coloriamo L’energia” per sabato 30 aprile 2022 alle 11.00: un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine […]

Read More

Global Women’s Breakfast 16/02/2022

  • Comments off

La Global Women Breakfast (GWB) è un’iniziativa annuale di successo di IUPAC, tenuta in concomitanza con la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza delle Nazioni Unite, volta a stabilire una rete attiva di donne e uomini per superare le barriere all’uguaglianza di genere nella scienza. Donne e uomini di tutti i tipi di […]

Read More

Coloriamo l’Energia – Firenze 12/12/2021

  • Comments off

Il Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone per domenica 12 dicembre alle 11.00 “Coloriamo l’energia”, un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. L’evento, illustra le diverse […]

Read More

Workshop CECAM “Nonequilibrium dynamical solvent effects on excited states: from spectroscopy to photoreactivity” 14-17 Giugno 2021

  • Comments off

Il CECAM (Centro Europeo di Calcolo Atomico e Molecolare) organizzerà il workshop “Nonequilibrium dynamical solvent effects on excited states: from spectroscopy to photoreactivity” che si svolgerà in modalità virtuale dal 14 al 27 giiugno 2021. Il Dr. Fabrizio Santoro e il Dr. Giacomo Prampolini, ricercatori CNR-ICCOM Pisa, saranno tra i co-organizzatori dell’evento. Il rilassamento del […]

Read More