BIOCUF
Titolo: Fissazione biomimetico della CO2 e utilizzo per la produzione di formiato.
Responsabile ICCOM: Massimo Calamante.
Tipologia di Progetto: Internazionale.
Durata: 15/12/2024 – 14/12/2027.
Abstract: BIOCUF ha lo scopo di sviluppare e dimostrare una tecnologia biotecnologica di cattura e utilizzo della CO2 (CCU) utilizzando l’anidrasi carbonica e la reazione enzimatica a cascata accoppiata a formiato deidrogenasi in una soluzione solvente a cambiamento di fase, trasformando contemporaneamente la CO2 catturata in formiato, che può quindi essere convertito in prodotti a più alto valore aggiunto. BIOCUF offrirà una soluzione tecnologica pulita per accelerare la CCU nella catena del valore in modo efficiente dal punto di vista dei costi e dell’energia per ridurre le emissioni di CO2.
Coordinatore: Prof. Barıs Binay, Gebze Technical University (Turchia).
Partnership: CNR-ICCOM, CNR-SCITEC, Cicci Research Srl, Gebze Technical University, Kafkas University (Turchia), Tampere University (Finlandia), Agricultural University of Athens (Grecia), Centre for research and Technology Hellas- CERTH, (Grecia).
Partecipanti ICCOM: Massimo Calamante, Lorenzo Zani, Daniele Franchi, Alessio Dessì, Alessandro Mordini.
Finanziato da: MIMIT – Bando “CETPartnership 2023 – Clean Energy Transition Partnership”. codice progetto: Cetp-FP-2023-00217.
Finanziamento Progetto: € 815.804.
Finanziamento ICCOM: € 130.000.