Bando di Selezione n. ICCOM/265/2024/FI scad. 08/01/2025
Profilo professionale: Laureato/a.
Codice Bando ICCOM/265/2024/FI; scadenza: 08/01/2025.
Numero assegni: 1.
Requisiti:
a) Per la categoria “GRANT”, Diploma di laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento, ovvero laurea attinente alla tematica del progetto;
b) Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea, dottorato ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: miur.it). L’equivalenza dei predetti titoli conseguiti all’estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell’ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare;
c) esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4, con particolare riferimento alla caratterizzazione di materiali e componenti per l’innovazione di processi e prodotti;
d) conoscenza della lingua inglese;
e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
– Struttura destinataria: Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (ICCOM – CNR), Sede di Sesto Fiorentino (FI).
– Sede (provincia): Firenze.
Progetti di ricerca: Progetto Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze “Mediatori dell’innovazione (CENTRATEC-FCRF-MEDINN)” Anno 2024, CUP n. B93C24001030007.
Prot. no. 0485157del 09/12/2024.
É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di tipologia D: “Assegno GRANT”, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “03 – Chimica”, da svolgersi presso l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (ICCOM – CNR) sede di Sesto Fiorentino, Area della Ricerca CNR di Firenze, che effettua ricerca in sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico in area Chimica, nell’ambito del progetto di ricerca “Mediatori dell’innovazione (CENTRATEC-FCRF-MEDINN)” per la seguente tematica: “Esperto/a in misure, test analitici e studi microscopici su materiali e componenti propedeutici all’innovazione di processi e prodotti; allestimento di test sperimentali di pre-fattibilità; progettazione di prototipi e dimostratori in ambiente di laboratorio”, sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Silvia Rinaldi.
Nomina Commissione (prot. n. 0006815 del 10/01/2025)