Titolo: Fotovoltaico ad Alta Efficienza. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024.
Read MoreRdS PTR 22-24
- Comments off
Titolo: Fotovoltaico ad Alta Efficienza. Responsabile ICCOM: Alessandro Mordini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024.
Read MoreTitolo: Celle fotoelettrochimiche sensibilizzate a colorante per processi sostenibili di fotosintesi artificiale. Responsabile ICCOM: Lorenzo Zani. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2023.
Read MoreIl Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone per domenica 12 dicembre alle 11.00 “Coloriamo l’energia”, un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. L’evento, illustra le diverse […]
Read MoreTitolo: Vertical Farming: Development of a prototype to produce high value horticultural crops enriched by bioactive molecules. Responsabile ICCOM: Gianna Reginato (in seguito Alessio Dessì). Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 01/12/2021 – 31/05/2025 (proroga al 30/11/2025).
Read MoreIl LEaF-Lab, situato presso la Sede CNR-ICCOM di Sesto Fiorentino, ha come principale oggetto di attività la progettazione, la sintesi e la caratterizzazione di composti e materiali organici ed organometallici con potenziali applicazioni in tecnologie per la conversione dell’energia solare. Queste ultime spaziano dalle celle fotovoltaiche di nuova generazione, capaci di convertire la luce in […]
Read More