Archives

Seminario Dr. C. Cardellicchio – Firenze, 23/10/2024

  • Comments off

Mercoledì 23 Ottobre 2024, ore 15.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Cosimo Cardellicchio, CNR-ICCOM Bari. Titolo: “Avventure nella sintesi asimmetrica di aril benzil solfossidi” LOCANDINA

Read More

CENTRATEC-FCRF-MEDINN

  • Comments off

Titolo: Mediatori dell’Innovazione. Responsabile ICCOM: Silvia Rinaldi. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 23/09/2024 – 23/09/2026.

Read More

Scuola di Nanomedicina 2024 – Firenze, 09-11/10/2024

  • Comments off

La Scuola di Nanomedicina 2024 si svolgerà a Firenze, dal 9 all’11 ottobre 2024, nell’Auditorium di Sant’Apollonia, un ex convento benedettino, fondato nel 1339, a circa un isolato a ovest di Piazza San Marco, appena a nord del centro della città di Firenze. La Scuola è dedicata a studenti di Master, dottorandi, giovani ricercatori e […]

Read More

Seminario Dr. G. Divitini – Firenze, 29/01/2024

  • Comments off

Lunedì 29 Gennaio 2024, ore 11.30. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Giorgio Divitini, IIT Genova. Titolo: “Electron microscopy of nanocrystals and nanomaterials for energy applications” LOCANDINA

Read More

PRIN 2022 “LABSolve”

  • Comments off

Titolo: Nuovi solventi green a base di acido lattico: progettazione, sintesi e utilizzo in catalisi. Responsabile ICCOM: Pierluigi Barbaro. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 16/10/2023 – 15/10/2025 (proroga al 28/02/2026).

Read More

Seminario Dr. R. E. Rodriguez Lugo – Firenze, 21/09/2023

  • Comments off

Giovedì 21 Settembre 2023 ore 10.30. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Rafael Emilio Rodriguez Lugo, CNR-ICCOM Sesto Fiorentino. Titolo: “From coordination chemistry to (photo)catalysis: past, present and future research interests“. LOCANDINA

Read More

Un tesoro di scienza, la caccia al tesoro per scoprire il CNR – Firenze, 14/06/2023

  • Comments off

Il 14 Giugno 2023, in occasione dell’evento ScienzEstate 2023 organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, i ricercatori CNR-ICCOM di Sesto Fiorentino partecipano all’iniziativa “Un tesoro di Scienza”, organizzata nell’Area di Ricerca CNR di Firenze, che prevede una caccia al tesoro per adulti e bambini. L’evento si svolgerà con visite guidate ai laboratori e quiz per […]

Read More

BRIGHT NIGHT 2022 – I Colori dell’Energia – Firenze, 30/09/2022

  • Comments off

CNR-ICCOM Firenze partecipa all’edizione 2022 di BRIGHT NIGHT con uno stand dimostrativo in Piazza S.S. Annunziata a Firenze, il 30/09/2022 a partire dalle ore 17.00. Ricercatori CNR-ICCOM racconteranno l’importante ruolo della Chimica nello sviluppo di nuove tecnologie fotovoltaiche che permetteranno di avere delle alternative al fotovoltaico tradizionale. Saranno messe a disposizione del pubblico delle celle […]

Read More

Utilizzo della scoria di acciaio come catalizzatore per la fotosintesi artificiale

  • Comments off

Un team composto da ricercatori CNR-ICCOM delle sedi di Bari (Caterina Fusco) e Sesto Fiorentino (Werner Oberhauser), in collaborazione con i colleghi del Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari Michele Casiello, Pasquale Pisani, con Antonio Monopoli, Angelo Nacci e Lucia D’Accolti (associati ICCOM), di CNR-NANOTEC sede di Bari (Firenza Fanelli) e del Centro di Ricerca […]

Read More

Il Premio SCI 2022 alla Ricerca in Chimica Organica, per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze conferito al Dr. A. Mordini

  • Comments off

Il Dr. Alessandro Mordini, Dirigente di Ricerca CNR-ICCOM della sede di Sesto Fiorentino, ha ricevuto il Premio alla Ricerca 2022 conferito dalla Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana:  Chimica Organica per l’Ambiente, l’Energia e le Nanoscienze. “Il  prestigioso riconoscimento è un tributo della Divisione a ricercatori che, in diverse fasi della loro carriera […]

Read More