Archives

Fiera Didacta Italia – Firenze, 12-14/03/2025

  • Comments off

Dal 12 al 14 Marzo 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. CNR-ICCOM parteciperà all’evento con un workshop e un seminario: Verde O circolare ? Oppure verde E circolare: i diversi approcci alla Chimica Sostenibile https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/verde-o-circolare-oppure-verde-e-circolare-i-diversi-approcci-alla-chimica-sostenibile/ Libri […]

Read More

Galileo e la genesi del calendario gregoriano

  • Comments off

In una recente pubblicazione contenuta nei Proceedings of the 43rd Annual Conference (Padova, 5-8 settembre 2023) e in un volume dell’Accademia di Scienze e Lettere la Colombaria di Firenze dedicato a Copernico, Francesco Vizza, Ricercatore Associato Senior, ex Direttore CNR-ICCOM e studioso del calendario gregoriano, mette in relazione il calendario gregoriano con tre studiosi: Copernico, Galileo, […]

Read More

Scuola di Nanomedicina 2024 – Firenze, 09-11/10/2024

  • Comments off

La Scuola di Nanomedicina 2024 si svolgerà a Firenze, dal 9 all’11 ottobre 2024, nell’Auditorium di Sant’Apollonia, un ex convento benedettino, fondato nel 1339, a circa un isolato a ovest di Piazza San Marco, appena a nord del centro della città di Firenze. La Scuola è dedicata a studenti di Master, dottorandi, giovani ricercatori e […]

Read More

Luigi Sacconi Memorial Lecture 2024 – Firenze, 30/05/2024

  • Comments off

Giovedì 30 maggio 2024, ore 17.00 Aula 35 Blocco aule, Polo Scientifico Università di Firenze, Sesto Fiorentino. Prof. Philip Grandinetti Ohio State University, Columbus – OH, USA. Titolo: “Real-Time Monitoring of Battery Chemistry with Nuclear Magnetic Resonance Spectroscopy.” LOCANDINA

Read More

Incontri con la Ricerca 2024

  • Comments off

Nell’ambito delle attività proposte per “Incontri con la ricerca 2024” – Ciclo di Seminari per le scuole secondarie di secondo grado organizzato dagli Istituti dell’Area di Ricerca di Firenze, i ricercatori di ICCOM organizzano  tre giornate tematiche:   Seminario Tematico n. 5 22 Febbraio 2024, ore 9.00-12.00 Chimica e sostenibilità – Economia circolare: uso, riuso e riciclo […]

Read More

Dalla conoscenza alla pratica scientifica 2023 – Firenze, 9-23/12/2023

  • Comments off

Il Museo Galileo, in con collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone a dicembre tre laboratori didattici. Coloriamo l’energia 9 e 23 dicembre 2023 ore 11.00 Un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche […]

Read More

Conferenza Plenaria CNR-ICCOM – Pisa 09-10/11/2023

  • Comments off

La prima Conferenza Plenaria CNR-ICCOM si svolgerà presso l’Auditorium dell’Area di Ricerca CNR di Pisa giovedì 9 e venerdì 10 novembre 2023. Il programma scientifico prevede 19 comunicazioni orali da parte di giovani ricercatori e 37 comunicazioni poster. L’evento, che conta più di 100 partecipanti registrati, consentirà di apprendere le ultime novità della ricerca sperimentale […]

Read More

CNR-ICCOM Firenze partecipa a Bright Night 2023 – Firenze 29/09/2023

  • Comments off

Il 29/09/2023 dalle 17:00 alle 23:00, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, Piazza S.S. Annunziata a Firenze si è riempita di storie e progetti di ricerca scientifica per celebrare la BRIGHT NIGHT. Anche le ricercatrici e i ricercatori della sede fiorentina di CNR-ICCOM sono stati presenti allo stand dedicato al CNR […]

Read More

CNR-ICCOM Pisa partecipa a BRIGHT-NIGHT 2023 – Pisa, 29/09/2023

  • Comments off

Anche quest’anno ICCOM Pisa partecipa a “Bright-Night – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori”. In occasione dell’evento, dalla mattina l’Area della ricerca CNR di Pisa organizza un programma dedicato alle scuole superiori, su temi scientifi­ci come la sostenibilità, la biodiversità, la transizione ecologica, la transizione digitale, l’energia pulita, l’economia circolare e le scienze della […]

Read More

CNR-ICCOM social media: account ufficiali su Twitter, Instagram e LinkedIn

  • Comments off

Da giugno 2023, CNR-ICCOM è ufficialmente su Twitter (https://twitter.com/CNRICCOM_Social) e LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/cnr-iccom) con account ufficiali. Da settembre 2023, è inoltre attivo l’account Instagram (https://www.instagram.com/cnr_iccom/) Siete tutti invitati a visitare ed interagire con le nostre pagine! Per maggiori informazioni: Tweets by CNRICCOM_Social  

Read More