Archives

Workshop “Chimici che bruciavano diamanti” – Firenze, 14/11/2025

  • Comments off

Venerdì 14 Novembre 2025, presso l’Area di Ricerca CNR di Sesto Fiorentino, Sala Toraldo di Francia Edificio F, dalle ore 10.00 alle 12.40 circa, si terrà il Workshop ad ingresso libero “Chimici che bruciavano diamanti”, organizzato da CNR-ICCOM in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e il Museo Galileo. Il tema del […]

Read More

Conferenza Plenaria CNR-ICCOM – Bari, 09-10/10/2025

  • Comments off

La seconda Conferenza Plenaria CNR-ICCOM si svolgerà presso la Sala Alessandro Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti (ex-Palazzo delle Poste) di Bari giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025. L’evento rappresenta un’occasione di aggiornamento sulle ultime novità della ricerca sperimentale e di calcolo teorico e computazionale dell’Istituto negli importanti ed attuali settori di ricerca come Chimca Verde, […]

Read More

BRIGHT NIGHT 2025 – Pisa, 26/09/2025

  • Comments off

Quest’anno l’Area Territoriale di Ricerca del CNR di Pisa celebra 25 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta il 6 dicembre 2000. Per festeggiare questo importante traguardo, è stato organizzato un ricco programma di eventi in occasione della Bright Night – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, venerdì 26 settembre 2025, in contemporanea con […]

Read More

Secondo Memorial “Doriana Scittarelli” – Sant’Apollinare (FR), 28/06/2025

  • Comments off

Sabato 28 giugno 2025 si terrà a Sant’Apollinare (FR) la seconda edizione del Memorial “DorianaScittarelli”, un’iniziativa nata per ricordare una giovane ricercatrice e per dare continuità ai valori chehanno segnato la sua vita: la passione per la ricerca scientifica, l’impegno solidale e l’amore per la suacomunità. Il Memorial si svolgerà con una serie di attività […]

Read More

Fiera Didacta Italia – Firenze, 12-14/03/2025

  • Comments off

Dal 12 al 14 Marzo 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. CNR-ICCOM parteciperà all’evento con un workshop e un seminario: Verde O circolare ? Oppure verde E circolare: i diversi approcci alla Chimica Sostenibile https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/verde-o-circolare-oppure-verde-e-circolare-i-diversi-approcci-alla-chimica-sostenibile/ Libri […]

Read More

Galileo e la genesi del calendario gregoriano

  • Comments off

In una recente pubblicazione contenuta nei Proceedings of the 43rd Annual Conference (Padova, 5-8 settembre 2023) e in un volume dell’Accademia di Scienze e Lettere la Colombaria di Firenze dedicato a Copernico, Francesco Vizza, Ricercatore Associato Senior, ex Direttore CNR-ICCOM e studioso del calendario gregoriano, mette in relazione il calendario gregoriano con tre studiosi: Copernico, Galileo, […]

Read More

Scuola di Nanomedicina 2024 – Firenze, 09-11/10/2024

  • Comments off

La Scuola di Nanomedicina 2024 si svolgerà a Firenze, dal 9 all’11 ottobre 2024, nell’Auditorium di Sant’Apollonia, un ex convento benedettino, fondato nel 1339, a circa un isolato a ovest di Piazza San Marco, appena a nord del centro della città di Firenze. La Scuola è dedicata a studenti di Master, dottorandi, giovani ricercatori e […]

Read More

Luigi Sacconi Memorial Lecture 2024 – Firenze, 30/05/2024

  • Comments off

Giovedì 30 maggio 2024, ore 17.00 Aula 35 Blocco aule, Polo Scientifico Università di Firenze, Sesto Fiorentino. Prof. Philip Grandinetti Ohio State University, Columbus – OH, USA. Titolo: “Real-Time Monitoring of Battery Chemistry with Nuclear Magnetic Resonance Spectroscopy.” LOCANDINA

Read More

Incontri con la Ricerca 2024

  • Comments off

Nell’ambito delle attività proposte per “Incontri con la ricerca 2024” – Ciclo di Seminari per le scuole secondarie di secondo grado organizzato dagli Istituti dell’Area di Ricerca di Firenze, i ricercatori di ICCOM organizzano  tre giornate tematiche:   Seminario Tematico n. 5 22 Febbraio 2024, ore 9.00-12.00 Chimica e sostenibilità – Economia circolare: uso, riuso e riciclo […]

Read More

Dalla conoscenza alla pratica scientifica 2023 – Firenze, 9-23/12/2023

  • Comments off

Il Museo Galileo, in con collaborazione l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone a dicembre tre laboratori didattici. Coloriamo l’energia 9 e 23 dicembre 2023 ore 11.00 Un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche […]

Read More