Titolo: Chiral Nanocluster Materials. Responsabile ICCOM: Alessandro Fortunelli. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/11/2025 – 30/10/2029. Website: https://cordis.europa.eu/project/id/101227458
Read MoreCHIRALNANOMAT
- Comments off
Titolo: Chiral Nanocluster Materials. Responsabile ICCOM: Alessandro Fortunelli. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/11/2025 – 30/10/2029. Website: https://cordis.europa.eu/project/id/101227458
Read MoreSelezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto in data 18 gennaio 2024, di una unità di personale con profilo professionale di RICERCATORE III livello, […]
Read MoreProfilo professionale: Dottore di Ricerca. Codice Bando ICCOM/250/2024/PI; scadenza: 13/06/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia B) “Postdottorale”, Diploma di Laurea magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71) o Scienze e Ingegneria dei Materiali (LM-53) o Fisica (LM-17), ovvero Laurea specialistica in Scienze Chimiche (62/S) o […]
Read MoreProfilo professionale: Dottore di Ricerca. Codice Bando ICCOM/245/2024/PI; scadenza: 08/04/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71) o Scienze e Ingegneria dei Materiali (LM-53) o Fisica (LM-17), ovvero Laurea Specialistica in Scienze Chimiche (62/S) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (81/S) […]
Read MoreProfilo professionale: Dottore di Ricerca. Codice Bando ICCOM/243/2024/PI; scadenza: 11/03/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Postdottorale”, Diploma di Laurea magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71) o Scienze e Ingegneria dei Materiali (LM-53) o Fisica (LM-17), ovvero Laurea specialistica in Scienze Chimiche (62/S) o […]
Read MoreProfilo professionale: Laureato. Codice Bando ICCOM/235/2023/PI; scadenza: 15/01/2024. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia A) “Professionalizzante”, Laurea magistrale in Scienze Chimiche (classe LM-54) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71) o Scienze e Ingegneria dei Materiali (LM-53) o Fisica (LM-17), ovvero Laurea specialistica in Scienze Chimiche (62/S) o Scienze e Tecnologie della […]
Read MoreSelezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, […]
Read MoreSelezione per titoli e colloquio ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato”, per l’assunzione, ai sensi dell’art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, […]
Read MoreUn ostacolo tecnologico fondamentale all’adozione diffusa di celle a combustibile a membrana a scambio protonico è lo sviluppo di catalizzatori a base di platino altamente attivi e durevoli per accelerare la reazione lenta di riduzione dell’ossigeno. Un team di ricercatori CNR dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM), dell’Istituto per i Processi Chimico Fisici (CNR-IPCF), […]
Read MoreMartedì 14 Giugno 2022, 9.30-12.00 Aula 40 “Franco Denoth”, Area della Ricerca CNR di Pisa, Via Moruzzi 1. Mini-symposium “Quantum Dynamics in Complex Systems” Seminari: Prof. Graham Worth, University College London, Regno Unito: Non-adiabatic Quantum Dynamics Simulations: From Grids to Gaussians; Prof. Sandra Gómez Rodriguez, Universidad de Salamanca, Spagna: Complementing Experiments in Complex Systems; Prof. […]
Read More