Archives

Seminario Prof. W. Grochala – Firenze 19/12/2022

  • Comments off

Lunedì 19 Dicembre 2022 ore 15.00. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Prof. Wojciech Grochala, Center of New Technologies, Università di Varsavia, Polonia. Titolo: “Ag fluorides as a replacement for Cu oxides towards high–TC superconductivity“. LOCANDINA

Read More

Aerogel di carbonio nanoporosi ed ultraleggeri da proteine dell’uovo.

  • Comments off

Un recente studio da parte di ricercatori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM) ed Istituto di Nanoscienze (CNR-NANO), in collaborazione con colleghi della Princeton University, Aramco Research Center-Houston,  Scuola Normale Superiore, Università di Trento e Queen Mary University of London, pubblicato sulla rivista Materials Today, ha dimostrato la possibilità di trasformare specifiche proteine (albumine) […]

Read More

PNRR CN_00000013 / CN1 – Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC)

  • Comments off

Centri Nazionali Proposte di intervento per il Potenziamento di strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali” di R&S su alcune Key Enabling Technologies da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling […]

Read More

Progetto Bilaterale CNR-CAS

  • Comments off

Titolo: Subnanometer Cluster Catalysts for Green Chemistry (SNaGC): a Combined Theoretical and Experimental Thrust. Responsabile ICCOM: Alessandro Fortunelli. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2022 – 31/12/2024.

Read More

Chimica Teorica e Computazionale

  • Comments off

I ricercatori del laboratorio ThC2-Lab della Sede Secondaria di Pisa  sviluppano nuovi modelli e metodi teorici e computazionali per applicazione allo studio di sistemi e processi rilevanti per la chimica e la biologia dei materiali, con descrizione completamente dinamica dei fenomeni oggetto di indagine. Tra le principali attività e campi di applicazione vanno ricordate: Studio […]

Read More