Blog

Scuola di Nanomedicina – Bari 11-13/10/2017

  • Comments off

La Scuola di Nanomedicina, che si terrà a Bari dall’11 al 13 Ottobre 2017, ha come obiettivo quello di fornire una panoramica dello stato dell’arte della ricerca nel campo della Nanomedicina, attraverso una serie di seminari didattici tenuti da specialisti nelle varie discipline. La Scuola si rivolge a studenti di dottorato, post-doc e ricercatori che […]

Read More

Seminario Dr. F. Vizza – Bari 19/04/2017

  • Comments off

Mercoledì 19 Aprile 2017 ore 15.30 Aula 5, Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari. Dr. Francesco Vizza, ICCOM Sesto Fiorentino Titolo: “Nanotecnologie in elettrocatalisi per la produzione di energia e chemicals” LOCANDINA

Read More

Sacconi Spring Seminars – Firenze 26/04/2017

  • Comments off

Sacconi Spring Seminars 2017 Mercoledì 26 Aprile 2016 alle ore 17.00, Aula 2, Edificio F – Area della Ricerca CNR di Firenze. Prof. Istvan T. Horvath, City University Hong Kong (PRC) Titolo: “Sustainable Conversion of Biomass to Chemicals: Cooking or Art or Science?” LOCANDINA

Read More

MPCS 17, Pisa 10-12/04/2017

  • Comments off

Proprietà molecolari e spettroscopia computazionale: dagli effetti esoterici ai nuovi strumenti di indagine (Pisa 10-12/4/2017). Area della Ricerca CNR, Via Moruzzi 1, Pisa (Italia) La conferenza riunirà scienziati impegnati sia in campo teorico che sperimentale, e in particolare si concentrerà sulla misurazione/calcolo delle proprietà molecolari e spettroscopiche. Sarà l’occasione per festeggiare i 60 anni del […]

Read More

Workshop Phosphorene and 2D Companions, Roma 08/05/2017

  • Comments off

Cari colleghi, E’ nostro piacere invitarvi a partecipare al workshop “Phosphorene e 2D Companions” di Roma. In linea con il “Fosforene Day” organizzato nel 2015 a Firenze, il programma prevede sessioni plenarie, così come i contributi orali, con l’obiettivo di networking sul fosforene e materiali funzionali 2D. Il workshop si terrà l’8 maggio 2017 la […]

Read More

Seminario Dr. C. Montis – Firenze 14/03/2017

  • Comments off

Ciclo Seminari “Dipartimento di Chimica – ICCOM-CNR quarterly joint seminars” Martedì 14 Marzo 2017, ore 16:00 Edificio F, Aula Toraldo di Francia – Area della Ricerca CNR, Via Madonna del Piano 10 – Sesto F.no Dr. Costanza Montis (Università degli Studi di Firenze) “Interactions of engineered nanoparticles with cell membrane model systems: the role of […]

Read More

Workshop Magnetismo in Medicina – Firenze 15/02/2017

  • Comments off

Workshop Magnetismo in Medicina 15 Febbraio 2017 (10 a.m. – 6 p.m.) Sala Rossa, Villa Ruspoli Piazza Indipendenza 9, Firenze. Il workshop, promosso dalla Associazione Italiana Magentismo – AIMagn e organizzato dagli Istituti ICCOM e ISM del CNR, si propone di fornire una panoramica sullo stato dell’arte, sviluppo e prospettive di applicazione del magnetismo e […]

Read More

Seminario Prof. J. Varcoe – Firenze 11/01/2017

  • Comments off

Mercoledì 11 Gennaio 2017 ore 11.00 Aula 2, Edificio F – Area di Ricerca CNR di Firenze. Prof. John Varcoe, University of Surrey, UK Titolo: “Radiation-grafted anion-exchange polymer membranes and ionomers for alkali membrane fuel cells” LOCANDINA

Read More

Seminario Dr. G. Giambastiani – Firenze 15/12/2016

  • Comments off

Ciclo Seminari “Dipartimento di Chimica – ICCOM-CNR quarterly joint seminars” Giovedì 15 Dicembre 2016, ore 16:00 Aula Magna Dipartimento di Fisica, Via Sansone 1 – Polo Scientifico di Sesto F.no Dr. Giuliano Giambastiani (ICCOM CNR) “Hunting for catalytically active forms of highly electrophilic organometallics and organolanthanides in C-C and C-N bond forming reactions”

Read More

Nanofili dentellati di Platino permettono un notevole aumento di efficienza e riduzione di costi per le celle ad idrogeno

  • Comments off

Plasmare il platino in forma di nanofili “dentellati” e usarlo come catalizzatore nelle celle a idrogeno ne moltiplica l’efficienza e ne riduce drammaticamente i costi. Una collaborazione internazionale che comprende un ricercatore del CNR-ICCOM sviluppa un metodo che riduce di 50 volte la quantità di platino necessaria rispetto ai catalizzatori correnti. Nanofili “dentellati” di platino […]

Read More