Blog

CNR-ICCOM Pisa partecipa a BRIGHT-NIGHT 2023 – Pisa, 29/09/2023

  • Comments off

Anche quest’anno ICCOM Pisa partecipa a “Bright-Night – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori”. In occasione dell’evento, dalla mattina l’Area della ricerca CNR di Pisa organizza un programma dedicato alle scuole superiori, su temi scientifi­ci come la sostenibilità, la biodiversità, la transizione ecologica, la transizione digitale, l’energia pulita, l’economia circolare e le scienze della […]

Read More

Social Media Policy

  • Comments off

Social Media Policy (SMP) esterna. Il presente Regolamento disciplina l’utilizzo e la gestione dei profili istituzionali dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ICCOM) sui principali social network, quali Twitter, LinkedIn e Instagram. FINALITÀ. Le pagine social dell’Istituto rappresentano canali informativi a supporto del sito istituzionale ed usate per il rilancio […]

Read More

PRIN 2022 “ACE-STES”

  • Comments off

Titolo: Condizionamento dell’aria di veicoli elettrici mediante tecnologia di accumulo dell’energia termica ad assorbimento. Responsabile ICCOM: Angelo Freni. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 28/09/2023 – 27/09/2025.

Read More

Seminario Dr. R. E. Rodriguez Lugo – Firenze, 21/09/2023

  • Comments off

Giovedì 21 Settembre 2023 ore 10.30. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr. Rafael Emilio Rodriguez Lugo, CNR-ICCOM Sesto Fiorentino. Titolo: “From coordination chemistry to (photo)catalysis: past, present and future research interests“. LOCANDINA

Read More

PRIN 2022 “CRESCENDO”

  • Comments off

Titolo: Superare I limiti classici della Spettroscopia ultraveloce con fotoni entangled. Responsabile ICCOM: Fabrizio Santoro. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 28/09/2023 – 27/09/2025 (proroga al 28/02/2026).

Read More

Seminario Prof. E. Rentschler – Firenze, 15/09/2023

  • Comments off

Venerdì 15 Settembre 2023 ore 11.30. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Prof. Eva Rentschler, Johannes Gutenberg University, Mainz (Germania).  Titolo: “Metallacrown complexes: Host-guest interactions enabling for single-molecule magnets”. LOCANDINA

Read More

PRIN 2022 “MIMOSA”

  • Comments off

Titolo: Architetture molecolari multi-spin di superconduttori per applicazioni quantistiche. Responsabile ICCOM: Marco Bellini. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 28/09/2023 – 27/09/2025 (proroga al 28/02/2026).

Read More

Premio Tesi di Dottorato 2023 della Divisione di Chimica Organica SCI assegnato alla Dr.ssa R. Infantino

  • Comments off

La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana ha assegnato 2023 il premio Tesi di Dottorato 2023, per l’ambito tematico “Chimica organica per l’ambiente, l’energia e le nanoscienze”, alla Dr.ssa Rossella Infantino. La Dr.ssa Infantino ha svolto la sua attività di Dottorato di Ricerca presso l’ Istituto di Chimica dei Composti Organometallici CNR – […]

Read More

PRIN 2022 “COCAP”

  • Comments off

Titolo: ChiroOttica & Catalisi di NanoAggregati Metallici Atomicamente Precisi. Responsabile ICCOM: Alessandro Fortunelli. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 28/09/2023 – 27/09/2025 (proroga al 28/02/2026).

Read More

Bando di Selezione n. ICCOM/217/2023/FI scad. 01/09/2023

  • Comments off

Profilo professionale: Dottore di Ricerca. Codice Bando ICCOM/217/2023/FI; scadenza: 01/09/2023. Numero assegni: 1. Requisiti: a) Per la tipologia B) “Postdottorale”, Diploma di Laurea in Scienze Chimiche, Chimica Industriale, Scienza e Ingegneria dei Materiali, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), […]

Read More