Archives

Premio nazionale Giovedìscienza 2022 conferito al Dr. A. Dessì

  • Comments off

Il Dr. Alessio Dessì, ricercatore CNR-ICCOM della sede di Sesto Fiorentino, è il vincitore del primo premio della undicesima edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza, la competizione scientifica rivolta ai ricercatori under 35 di tutti gli enti di ricerca italiani, organizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus con lo scopo di promuovere e incoraggiare i protagonisti della ricerca alla […]

Read More

Rubrica “Conosci la MIA ORMA” – terza intervista 2022

  • Comments off

“Conosci la MIA ORMA” è una rubrica in cui sono pubblicate brevi interviste alle tre borsiste del Progetto ORMA, per conoscere meglio chi sono, il loro percorso di formazione e le attività che svolgono nell’Area della Ricerca di Pisa. Il progetto ORMA – Alta fORMAzione e ricerca–azione presso enti di ricerca toscani (CUP B54I19006860002) è […]

Read More

Conclusa con successo la prima fase del progetto congiunto CNR-Università di Pisa “AirSterizUv”

  • Comments off

Si è conclusa con successo la prima fase del progetto AirSterizUv (Sterilizzazione di sistemi di condizionamento d’aria mediante UVC prodotto a microonde) realizzato nei laboratori dell’Istituto Nazionale di Ottica (INO), dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del CNR di Pisa e del Thermolab del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale di UNIPI, finanziato dal […]

Read More

Rubrica “Conosci la MIA ORMA” – seconda intervista 2021

  • Comments off

“Conosci la MIA ORMA” è una rubrica in cui sono pubblicate brevi interviste alle tre borsiste del Progetto ORMA, per conoscere meglio chi sono, il loro percorso di formazione e le attività che svolgono nell’Area della Ricerca di Pisa. Il progetto ORMA – Alta fORMAzione e ricerca–azione presso enti di ricerca toscani (CUP B54I19006860002) è […]

Read More

Intervista al Dr. Vizza su litio e materiali rari: l’importanza delle miniere urbane

  • Comments off

Il Direttore CNR-ICCOM Dr. Francesco Vizza è stato intervistato dalla rivista RES Magazine sulla tematica della situazione della produzione di batterie al litio, esaminando i problemi legati ai costi dei materiali rari o costosi, e le prospettive del loro riciclo in un’ottica di economia circolare e sostenibilie. Nelle parole del Dr. Vizza: “Al centro dell’attenzione […]

Read More

La Dr.ssa E. Carignani vincitrice del Premio Internazionale Galileo Galilei 2020/2021

  • Comments off

La Dr.ssa Elisa Carignani è una delle due vincitrici del Premio Internazionale Galileo Galilei per la promozione della ricerca scientifica riservato a Giovani Studiosi per l’anno 2020/2021. Il premio, promosso dal Distretto Rotary 2071 della Toscana in collaborazione con la Fondazione Premio Galileo Galilei, è riservato a giovani ricercatori che si siano distinti in discipline […]

Read More

Rubrica “Conosci la MIA ORMA” – prima intervista 2021

  • Comments off

Nasce la rubrica “Conosci la MIA ORMA” in cui saranno pubblicate, con cadenza trimestrale, brevi interviste sulle tre borsiste del Progetto ORMA, per conoscere meglio chi sono, il loro percorso di formazione e le attività che svolgono nell’Area della Ricerca di Pisa. Il progetto ORMA – Alta fORMAzione e ricerca–azione presso enti di ricerca toscani […]

Read More

La ricerca ICCOM sul recupero del litio nella puntata di Presa Diretta del 20/09/2021

  • Comments off

Durante la puntata del programma “Presa Diretta” andato in onda su Rai3 il 20/09/2021, il Direttore Francesco Vizza è intervenuto sul problema del recupero del litio dalle batterie, sul quale il gruppo di ricerca da lui diretto contribuisce con attività di ricerca in collaborazione con il consorzio COBAT. Oltre all’intervista, il servizio mostra alcuni momenti […]

Read More

La Dr. G. Tuci vincitrice del Premio Junior alla ricerca 2021 del Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) della Società Chimica Italiana

  • Comments off

La Dr.ssa Giulia Tuci, ricercatrice CNR-ICCOM, sede di Sesto Fiorentino (FI), è la vincitrice del Premio Junior alla ricerca 2021 del Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) della Società Chimica Italiana (https://www.chimind.it/gic-news-gic/264-premi-gic-2021). Le cerimonia di premiazione avrà luogo presso il Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il prossimo 10 Settembre 2021.

Read More

Il Dr. M. Vanni vincitore del Premio SCI per la Migliore Tesi di Dottorato in Chimica Inorganica 2021

  • Comments off

Il Dr. Matteo Vanni, assegnista di ricerca presso il CNR-ICCOM sede di Sesto Fiorentino e dottorando presso l’Università di Siena nel periodo 2017-2020, è stato nominato vincitore del Premio per la Migliore Tesi di Dottorato in Chimica Inorganica 2021, nell’ambito della chimica dei materiali. Il premio, aggiudicato dal Direttivo della Divisione di Chimica Inorganica della […]

Read More