Acronimo: SMARTNESS Titolo: Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis Referente ICCOM: Giuliano Giambastiani Tipologia di Progetto: Nazionale Durata: 05/02/2017-04/02/2020
Read MorePRIN 2015 “SMARTNESS”
- Comments off
Acronimo: SMARTNESS Titolo: Solar driven chemistry: new materials for photo- and electro-catalysis Referente ICCOM: Giuliano Giambastiani Tipologia di Progetto: Nazionale Durata: 05/02/2017-04/02/2020
Read MoreTitolo: NANOMAX – ENCODER: Engineered Nanostructures for Cellular imaging and for intracellular delivery of Optically active Drugs for cardiac hypERtrophy Referente ICCOM: Giuliano Giambastiani Tipologia di Progetto: Nazionale – Progetti Bandiera MIUR Durata: 01/01/2012-31/12/2019
Read MoreTitolo: Recupero di metalli da batterie al litio Referente: Francesco Vizza Tipologia: Nazionale – Consorzio COBAT Durata: —
Read MoreThe First Congress of the Interdivisional Group of the Italian Chemical Society on Chemistry of Renewable Energies (ENERCHEM) will take place on February 18–20, 2016 in Florence. ENERCHEM – 1 will represent a special event for all chemists interested in the research on renewable energy particularly related to Photovoltaics, Artificial Photosynthesis / Photocatalysis, Hydrogen, Fuel Cells, Battery and Biofuels . The […]
Read MoreDIRETTORE: Dr. Claudio Sangregorio Consiglio di Istituto (15/06/2024-14/06/2028): Dr. Massimo Calamante, Dr. Michele Casiello, Dr. Alessandro Lavacchi, Dr.ssa Maria Carmen Moreno Marrodan, Dr.ssa Elisa Passaglia, Dr. Andrea Rossin, Dr. Fabrizio Santoro (rappresentanti personale ricercatore e tecnologo), Sig.ra Caterina Monitillo e Sig.ra Giuliana Morelli (rappresentanti personale amministrativo e tecnico), provvedimento prot. n. 0199648 del 11/06/2024. Responsabili […]
Read MoreVenerdì 13 Novembre 2015 alle ore 11:00 presso l’Aula 2 dell’Edificio F Area della Ricerca CNR, Via Madonna del Piano 10 – Sesto F.no La Dr.ssa Elisa Passaglia di ICCOM-Pisa terrà il seguente seminario: “Functionalization of polyolefins and their nanocomposites for applications in the fields of packaging automotive and building”
Read MoreLunedì 26 Ottobre 2015 ore 11:00 presso Aula 2 dell’edificio F Area di Ricerca CNR, via Madonna del Piano 10 – Sesto F.no Il Prof. Hansjörg Grützmacher Department of Chemistry and Applied Biosciences, ETH Zürich terrà una conferenza dal titolo “Cooperative Metal Amide Interactions Promote Dehydrogenations”
Read MoreL’Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici (ICCOM) fu costituito nel 2001 a seguito dell’accorpamento dell’Istituto per lo Studio della Stereochimica ed Energetica dei Composti di Coordinazione (ISSECC) di Firenze, fondato da Luigi Sacconi a Firenze alla fine degli anni 70, con tre Centri del CNR localizzati a Firenze, Pisa e Bari. L’aggregazione aveva come scopo […]
Read MoreMaurizio Peruzzini, Direttore (nel 2015, ndr) dell’Istituto di Chimica dei Composti Organo Metallici, si è aggiudicato un prestigioso ECR Advanced Grant con il progetto dal titolo “Phosphorene functionalization: a new platform for advanced multifunctional materials”, acronimo PHOSFUN. Il progetto è stato costruito mettendo insieme un gruppo di ricercatori CNR composto da chimici esperti nella reattività […]
Read More