CHIRALNANOMAT

CHIRALNANOMAT

Titolo: Chiral Nanocluster Materials.

Responsabile ICCOM: Alessandro Fortunelli.

Tipologia di Progetto: Internazionale.

Durata: 01/11/2025 – 30/10/2029.

Website: https://cordis.europa.eu/project/id/101227458

Abstract: CHIRALNANOMAT è un progetto di tipo “Doctoral Network” che coinvolge 7 gruppi di ricerca e 6 aziende in 8 paesi Europei. Il network unisce fisica, chimica, e bioscienze in una combinazione unica di metodi avanzati di sintesi e caratterizzazione di nanoaggregati metallici chirali, per applicazioni nel campo della catalisi e del biosensing. Il piano di lavoro del progetto CHIRALNANOMAT va al di là dello stato dell’arte attraverso: (A) la creazione di nanoaggregati metallici chirali con precisione atomistica, e la loro supra-organizzazione, (B) la caratterizzazione delle loro proprietà chirali, della struttura e proprietà ottiche sia in soluzione che depositati su supporti, (C) applicazioni in catalisi e biosensing con il prototyping dei catalizzatori enantioselettivi e dei bioprobe più promettenti, (D) lo sviluppo di nuovi metodi computazionali per la predizione delle proprietà chiro-ottiche, catalitiche e di interfaccia di nanomateriali and biomolecole, con l’integrazione di studi teorici e sperimentali tese a capire le loro funzionalità.

Coordinatore: Prof. Dr. Joanna Olesiak-Bańska, Wroclaw University of Science and Technology (Poland).

Partnership: CNR-ICCOM, PWR, TUW, KUL, UTS, CNRS, SCM, UGE, UPI, ULyon, STICHTING, PROCHIMIA SURFACES, FURUKAWA, ILL, NanoExpo, ICONS.

Partecipanti ICCOM: Alessandro Fortunelli, Thantip Roongcharoen.

Finanziato da: Commissione Europea Horizon Europe, progetto EU-MSCA, codice progetto n. GAP-101227458.

Finanziamento Progetto: € 3.464.356,68.

Finanziamento ICCOM: € 563.510,16 .

Categories: Progetti attivi