Archives

Seminario Dr. E. Passaglia – Firenze 13/12/2015

  • Comments off

Venerdì 13 Novembre 2015 alle ore 11:00 presso l’Aula 2 dell’Edificio F Area della Ricerca CNR, Via Madonna del Piano 10 – Sesto F.no La Dr.ssa Elisa Passaglia di ICCOM-Pisa terrà il seguente seminario: “Functionalization of polyolefins and their nanocomposites for applications in the fields of packaging automotive and building”

Read More

Seminario Prof. Hansjorg Grutzmacher – Firenze 26/10/2015

  • Comments off

Lunedì 26 Ottobre 2015 ore 11:00 presso Aula 2 dell’edificio F Area di Ricerca CNR, via Madonna del Piano 10 – Sesto F.no Il Prof. Hansjörg Grützmacher Department of Chemistry and Applied Biosciences, ETH Zürich terrà una conferenza dal titolo “Cooperative Metal Amide Interactions Promote Dehydrogenations”

Read More

Fosforene: una nuova piattaforma per materiali avanzati multifunzionali

  • Comments off

Maurizio Peruzzini, Direttore (nel 2015, ndr) dell’Istituto di Chimica dei Composti Organo Metallici, si è aggiudicato un prestigioso ECR Advanced Grant con il progetto dal titolo “Phosphorene functionalization: a new platform for advanced multifunctional materials”, acronimo PHOSFUN. Il progetto è stato costruito mettendo insieme un gruppo di ricercatori CNR composto da chimici esperti nella reattività […]

Read More

Ce.M.E.

  • Comments off

Il Centro di Microscopie Elettroniche (Ce.M.E.) è situato presso l’Area di Ricerca CNR di Sesto Fiorentino ed ha cominciato la propria attività su iniziativa della Prof.ssa Laura Bonzi nel 2003. E’ gestito attualmente da CNR-ICCOM ed è un centro di microscopia elettronica a vocazione interdisciplinare che svolge attività di servizio, consulenza, ricerca, formazione e divulgazione […]

Read More

Collaborazioni

  • Comments off

Nel 2021, CNR-ICCOM ha stabilito accordi di collaborazione con 240 diverse istituzioni quali università (124), enti pubblici e di ricerca (47), enti ed aziende private (34), fondazioni, ONLUS e consorzi (4) ed altri istituti CNR (31). L’attività internazionale di ICCOM è eccellente, rappresentata da accordi con 58 università europee e 29 extra-europee, 26 enti pubblici […]

Read More