Archives

Un anno di Bio2Energy – Prato 30/11/2017

  • Comments off

Un anno di Bio2Energy: Bioidrogeno e Biometano da codigestione anaerobica di FORSU, produzione di fonti energetiche e fertilizzanti rinnovabili per l’efficientazmento degli impianti di pubblica utilità Giovedì 30 novembre 2017 ore 9:00 – 18:00 Aula Magna PIN — Polo Universitario “Città di Prato” Piazza Giovanni Ciardi 25, 59100 Prato LOCANDINA EVENTO

Read More

CHESS 2017 – Firenze 27-30/11/2017

  • Comments off

CHESS 2017 – CONVENTIONAL AND HIGH-ENERGY SPECTROSCOPIES FOR INORGANIC, ORGANIC AND BIOMOLECULAR SURFACES AND INTERFACES Firenze 27-30/11/2017. Venue: Villa Stella Via Iacopone da Todi, 12 – 50133 Firenze Una scuola per studenti di dottorato e giovani ricercatori. La Scuola è focalizzata sulla caratterizzazione spettroscopica e morfologica delle superfici e delle interfacce solide di qualsiasi composizione […]

Read More

Scuola di Nanomedicina – Bari 11-13/10/2017

  • Comments off

La Scuola di Nanomedicina, che si terrà a Bari dall’11 al 13 Ottobre 2017, ha come obiettivo quello di fornire una panoramica dello stato dell’arte della ricerca nel campo della Nanomedicina, attraverso una serie di seminari didattici tenuti da specialisti nelle varie discipline. La Scuola si rivolge a studenti di dottorato, post-doc e ricercatori che […]

Read More

MPCS 17, Pisa 10-12/04/2017

  • Comments off

Proprietà molecolari e spettroscopia computazionale: dagli effetti esoterici ai nuovi strumenti di indagine (Pisa 10-12/4/2017). Area della Ricerca CNR, Via Moruzzi 1, Pisa (Italia) La conferenza riunirà scienziati impegnati sia in campo teorico che sperimentale, e in particolare si concentrerà sulla misurazione/calcolo delle proprietà molecolari e spettroscopiche. Sarà l’occasione per festeggiare i 60 anni del […]

Read More

Workshop Phosphorene and 2D Companions, Roma 08/05/2017

  • Comments off

Cari colleghi, E’ nostro piacere invitarvi a partecipare al workshop “Phosphorene e 2D Companions” di Roma. In linea con il “Fosforene Day” organizzato nel 2015 a Firenze, il programma prevede sessioni plenarie, così come i contributi orali, con l’obiettivo di networking sul fosforene e materiali funzionali 2D. Il workshop si terrà l’8 maggio 2017 la […]

Read More

Workshop Magnetismo in Medicina – Firenze 15/02/2017

  • Comments off

Workshop Magnetismo in Medicina 15 Febbraio 2017 (10 a.m. – 6 p.m.) Sala Rossa, Villa Ruspoli Piazza Indipendenza 9, Firenze. Il workshop, promosso dalla Associazione Italiana Magentismo – AIMagn e organizzato dagli Istituti ICCOM e ISM del CNR, si propone di fornire una panoramica sullo stato dell’arte, sviluppo e prospettive di applicazione del magnetismo e […]

Read More

DNA-DAY: ELECTRONIC PROPERTIES OF DNA OLIGOMERS – Pisa 07/07/2016

  • Comments off

Workshop “DNA-DAY: ELECTRONIC PROPERTIES OF DNA OLIGOMERS”: A training ground for modelling and experiments. Organizzato da Roberto Improta, IBB-CNR Napoli, e Fabrizio Santoro, ICCOM-CNR Pisa Area della Ricerca CNR di Pisa, Aula 27 Giovedì 7 Luglio 2016 trovate in allegato la locandina con il programma. Non c’è quota d’iscrizione, ma preghiamo le persone interessate di […]

Read More

XII Congresso del Gruppo Interdivisionale di Chimica Organometallica (Co.G.I.C.O.) della Società Chimica Italiana, Genova 5 – 8 Giugno 2016

  • Comments off

Il XII Congresso del Gruppo Interdivisionale di Chimica Organometallica (Co.G.I.C.O.) della Società Chimica Italiana si terrà a Genova nei giorni 5 – 8 Giugno 2016, presso l’Hotel Bristol Palace in via XX Settembre, nel cuore della città. Il Congresso è giunto alla sua dodicesima edizione a dimostrazione del grande interesse che i chimici rivolgono alla […]

Read More

Fosforene Day: una giornata sul nuovo materiale “cugino” del grafene

  • Comments off

Si è tenuta a Firenze il 17 luglio il FOSFORENE DAY, giornata di studio che il CNR ha dedicato al fosforene, nuovissimo materiale ‘cugino’ del grafene. Il workshop, ospitato presso la sede dell’INSTM a Firenze, ha riunito oltre cinquanta tra fisici e chimici per discutere le opportunità di ricerca e di innovazione legate all’ultimo arrivato – […]

Read More