Archives

Global Women’s Breakfast 16/02/2022

  • Comments off

La Global Women Breakfast (GWB) è un’iniziativa annuale di successo di IUPAC, tenuta in concomitanza con la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza delle Nazioni Unite, volta a stabilire una rete attiva di donne e uomini per superare le barriere all’uguaglianza di genere nella scienza. Donne e uomini di tutti i tipi di […]

Read More

Coloriamo l’Energia – Firenze 12/12/2021

  • Comments off

Il Museo Galileo di Firenze, in collaborazione con l’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici (ICCOM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), propone per domenica 12 dicembre alle 11.00 “Coloriamo l’energia”, un laboratorio per tracciare la storia dell’energia dalla produzione di cariche elettriche con le prime macchine elettrostatiche alle moderne celle fotovoltaiche. L’evento, illustra le diverse […]

Read More

Workshop CECAM “Nonequilibrium dynamical solvent effects on excited states: from spectroscopy to photoreactivity” 14-17 Giugno 2021

  • Comments off

Il CECAM (Centro Europeo di Calcolo Atomico e Molecolare) organizzerà il workshop “Nonequilibrium dynamical solvent effects on excited states: from spectroscopy to photoreactivity” che si svolgerà in modalità virtuale dal 14 al 27 giiugno 2021. Il Dr. Fabrizio Santoro e il Dr. Giacomo Prampolini, ricercatori CNR-ICCOM Pisa, saranno tra i co-organizzatori dell’evento. Il rilassamento del […]

Read More

Scuola Internazionale “Chemistry for Everyday Life” – web conference 01-06/09/2020

  • Comments off

La Scuola Internazionale “Chemistry for Everyday Life”, organizzata da ICCOM insieme all’Università di Camerino, SCI e INSTM, affronterà temi quali l’Energia, Nuovi Materiali, Salute, Ambiente e Sostenibilità. L’evento si svolgerà in modalità telematica dal 1 al 6 settembre 2020, e sarà gestito su piattaforma UNICAM. E’ completamente gratuito e potrà ospitare un massimo di 500 […]

Read More

Mostra Bibliografica “Come Vadia il Cielo” – Firenze 19/02/2020

  • Comments off

La mostra bibliografica “Come Vadia il Cielo”, per la celebrazione del Centenario della fondazione della Società Astronomica Italiana, aprirà con una giornata di presentazione a Firenze il 19 febbraio 2020, alle ore 17 presso EXPO Comuni Toscana – Spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, Via de’ Pucci 16, Firenze. Tra i relatori, il. Dr. Francesco Vizza, […]

Read More

12th Green Chemistry Postgraduate Summer School – Venezia 05-10/07/2020

  • Comments off

Cari Colleghi, siamo lieti di annunciare che la dodicesima edizione della Green Chemistry Postgraduate Summer School, patrocinata dalla IUPAC, avrà luogo dal 5 al 10 luglio 2020 presso il Collegio Gesuiti a Venezia. L’evento si svolgerà in 6 giorni e comprenderà Plenary, Keynote ed Invited Lecturers da parte di ricercatori di fama internazionale. La scuola […]

Read More

Workshop Israele-Italia sui Materiali 2D – Tel Aviv 25-27/11/2019

  • Comments off

L’Istituto di Nanotecnologia dell’Università di Bar-Ilan in Tel Aviv ha ospitato un workshop di tre giorni (25-27 novembre 2019) per incrementare la cooperazione scientifica nel settore dei Materiali 2D.  Ricercatori dei due paesi attivi nell’ambito dei materiali 2D si sono radunati all’università Bar-Ilan di Tel-Aviv per intraprendere nuove collaborazioni bilaterali per dare ulteriore impulso a […]

Read More

Second International School on NanoAlloys (ISNA-2) – Pisa 20-25/01/2020

  • Comments off

La “Second International School on NanoAlloys (ISNA-2)” si terrà a Pisa dal 20 al 25 Gennaio 2020. ISNA-2 è organizzata all’interno della Marie Skłodowska-Curie Action – International Training Network (MSCA-ITN) “Bimetallic catalyst knowledge-based development for energy applications (BIKE)” Grant Agreement 813748. Il tema dela Scuola è la struttura e le proprietà di materiali basati su […]

Read More

Scuola di Nanomedicina 2019 – Trieste 11-13/12/2019

  • Comments off

La prossima “Nanomedicine School” si terrà dall’11 al 13 Dicembre 2019 presso l’Università degli Studi di Trieste. Questa scuola si rivolge a studenti di dottorato, post-doc e ricercatori (anche stranieri essendo in lingua inglese) che intendano approfondire le loro conoscenze in questo campo di ricerca. Il programma scientifico è articolato in quattro aree tematiche: Nanodrugs […]

Read More

Workshop su metodi computazionali e spettroscopia NMR – Pisa 10/12/2019

  • Comments off

Nell’ambito delle attività del GIDRM, il 10 dicembre 2019 si terrà a Pisa, pressso il Centro Congressi “Le Benedettine”, il Workshop su metodi computazionali e spettroscopia NMR. Lo scopo del workshop è presentare, attraverso contributi di esperti nel settore, le notevoli potenzialità della combinazione tra spettroscopia NMR e metodi computazionali per indagini strutturali di piccole […]

Read More