Archives

Statistiche Pubblicazioni – Collaborazioni

  • Comments off

In questa pagina sono riassunti i principali dati statistici relativi alle collaborazioni CNR-ICCOM, risultanti dalle pubblicazioni del periodo 2020-2024 (fonte: Clarivate InCites, ultimo aggiornamento dataset: 31 dicembre 2024). Principali organizzazioni in collaborazione: chi sono le organizzazioni che collaborano più frequentemente con CNR-ICCOM? Collaborazioni per Paese/Regione – Dove si trovano i coautori?  Collaborazioni internazionali – confronto […]

Read More

Statistiche Pubblicazioni – Riviste Scientifiche

  • Comments off

In questa pagina sono riassunti i principali dati statistici relativi alle principali riviste scientifiche su cui ha pubblicato CNR-ICCOM e alle riviste che citano la ricerca dell’Istituto, nel periodo 2020-2024 (fonte: Clarivate InCites, ultimo aggiornamento dataset: 31 dicembre 2024). Quali riviste citano gli autori dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici? Quali sono le riviste citate […]

Read More

Requisiti per l’Amministrazione Trasparente CNR

  • Comments off

Amministrazione trasparente La sezione “Amministrazione Trasparente” fa riferimento all’omonima sezione del sito web del CNR, ed è organizzata secondo quanto indicato dal D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 “Riordino nella disciplina riguardante gli obblighi per pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” (GU Serie Generale n. 80 del 05/04/2013), così come […]

Read More

Officina Meccanica Firenze

  • Comments off

CNR ICCOM è partner delle Officine Riunite CNR recentemente fondate presso l’Area di Ricerca CNR di Sesto Fiorentino. Attraverso macchine utensili tradizionali tipo fresatrice, tornio parallelo, si eseguono lavorazioni meccaniche di precisione sia su metallo (acciaio inox, ottone, alluminio, titanio, ecc ecc ) che su altro materiale (Teflon®, Plexiglass®, Grafite, PVC, ecc ecc), al fine […]

Read More

Chimica Verde

  • Comments off

CNR-ICCOM svolge attività di ricerca nel campo della Chimica Verde e Processi Sostenibili, al fine di sostenere l’industria nello sviluppo di nuove metodologie di processo e di agevolare una transizione da un modello di economia lineare ad una circolare, fornendo nuovi know-how e concetti, e sviluppando tecnologie innovative. Queste attività comprendono lo sviluppo di nuovi […]

Read More

Strumentazioni Pisa

  • Comments off

Di seguito sono elencate le principali strumentazioni disponibili presso la Sede Secondaria di Pisa e il Laboratorio Tematico o il ricercatore di riferimento. CROMATOGRAFIA 2 sistemi HPLC ThermoFinnigan con pompa a gradiente (P2000 e P4000), rivelatore UV-Visibile a Diode Array (UV6000) e rivelatore a fluorescenza (FL3000) e pompe HPLC microbore (Jasco) per derivatizzazione in linea […]

Read More

Strumentazioni Bari

  • Comments off

Di seguito sono elencate le principali strumentazioni disponibili presso la Sede Secondaria di Bari e l’incaricato per la gestione delle stesse CROMATOGRAFIA HPLC Agilent Technologies 1100 con rivelatore UV-Visibile Diode Array (Omar Hassan Omar) Reattore Mesofluidico LABSERVICE (Caterina Fusco) ANALISI Analizzatore elementare CARLO ERBA CHNS mod. EA1108 (Cosimo Cardellicchio) SINTESI Reattore a microonde “MICROSYNTH”- MILESTONE […]

Read More

Prodotti della Ricerca

  • Comments off

I Prodotti della Ricerca CNR-ICCOM sono raccolti sul nuovo portale IRIS-CNR, in funzione da Marzo 2024. E’ possibile accedere al catalogo filtrato per ICCOM dei prodotti depositati (in aggiornamento) da questo link. 

Read More

Laboratorio di Chimica Analitica e Bioanalitica (ABC-Lab)

  • Comments off

Il gruppo di ricerca di chimica analitica e bioanalitica opera presso la Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa. Il gruppo possiede una lunga esperienza nelle tecniche spettroscopiche (spettrometria di assorbimento e fluorescenza atomica, spettroscopia infrarossa, Raman, diffusione della luce, fluorescenza molecolare e spettroscopia UV-vis), cromatografiche (cromatografia liquida e gas cromatografia), e tecniche ifenate basate su rivelatori […]

Read More

Laboratorio di Spettroscopia Laser Applicata (ALS-Lab)

  • Comments off

Il Laboratorio di Spettroscopia Laser e Applicata (ALS-Lab) ha iniziato la sua attività negli ultimi anni del secolo scorso nell’ambito dell’allora Istituto di Fisica Atomica e Molecolare del CNR. Dal 2010 è parte della Sede Secondaria CNR-ICCOM di Pisa. Il Laboratorio ha una esperienza pluridecennale in ottica e spettroscopia, e in particolare nelle applicazioni in […]

Read More