Archives

Congresso Macrogiovani MG2025 – Pisa 28-30/05/2025

  • Comments off

L’Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia Macromolecolare (AIM) è lieta di invitare i suoi membri alla 27a edizione di Macrogiovani, MG2025, che si terrà a Pisa dal 28 al 30 maggio 2025. La conferenza riunisce giovani e talentuosi scienziati provenienti sia dal mondo accademico che dall’industria nei campi della scienza e della tecnologia macromolecolare in […]

Read More

Progetto Bilaterale CNR-CNPq

  • Comments off

Titolo: Sviluppo di catalizzatori a base di metalli non preziosi innovativi per l’elettrolisi dell’acqua, celle a combustibile a etanolo diretto e fotocatalisi (IDEA). Referente ICCOM: Maria Caporali. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/02/2025 – 31/01/2027.

Read More

Webinar GNFSC “Chimici che bruciavano diamanti” – Dr. F. Vizza, 10/04/2025 ore 17.00

  • Comments off

Il prossimo seminario online del Gruppo Nazionale di Fondamenti e Storia della Chimica, dal titolo  “CHIMICI CHE BRUCIAVANO DIAMANTI” si svolgerà il 10 aprile alle ore 17.00. Sarà tenuto dal Dr. Francesco Vizza, Associato Emerito ed ex-Direttore del CNR-ICCOM. L’abstract del seminario può essere trovato nel sito del GNFSC alla pagina riportata in calce.Gli interessati […]

Read More

Progetto Bilaterale CNR-PAS

  • Comments off

Titolo: Spettroscopia NMR a stato solido e sintesi meccanochimica: sviluppo di una potente sinergia per lo studio dei processi dinamici in Perovskiti Ibride. Responsabile ICCOM: Elisa Carignani. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2025 – 31/12/2026.

Read More

PRIN 2022 “HyPoCOF”

  • Comments off

Titolo: Materiali porosi ibridi per processi organici catalitici ecosostenibili. Responsabile ICCOM: Claudio Evangelisti. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.

Read More

Fiera Didacta Italia – Firenze, 12-14/03/2025

  • Comments off

Dal 12 al 14 Marzo 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. CNR-ICCOM parteciperà all’evento con un workshop e un seminario: Verde O circolare ? Oppure verde E circolare: i diversi approcci alla Chimica Sostenibile https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/verde-o-circolare-oppure-verde-e-circolare-i-diversi-approcci-alla-chimica-sostenibile/ Libri […]

Read More

PRIN 2022 “HARMOGE”

  • Comments off

Titolo: Perni, giunti e sistemi di ancoraggio nella scultura figurata e nella decorazione architettonica in pietra nel mondo ellenistico e romano (II secolo a.C.-III secolo d.C.). Responsabile ICCOM: Stefano Legnaioli. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.

Read More

PRIN 2022 “MULTIPOR”

  • Comments off

Titolo: Sistemi porosi multiscala per applicazioni avanzate. Responsabile ICCOM: Giulia Tuci. Tipologia di Progetto: Nazionale. Durata: 04/02/2025 – 03/02/2027.

Read More

CDCF50 & 5th ECPC – Pisa, 29/06-03/07/2025

  • Comments off

Dal 29 giugno al 3 luglio 2025 si terrà a Pisa presso il Polo Fibonacci il 50° Congresso della Divisione di Chimica Fisica della Società Chimica Italiana congiuntamente al 5° Congresso Europeo di Chimica Fisica (CDCF50&5thECPC). Il Congresso riunirà scienziati Europei di tutte le aree della chimica fisica teorica e sperimentale per discutere problemi di […]

Read More

Global Women’s Breakfast 2025 – Pisa 11/02/2025

  • Comments off

IUPAC invita donne e uomini da tutti i settori della scienza a partecipare alla Global Women’s Breakfast 2025, un’iniziativa globale che si tiene ogni anno per abbattere le barriere alla parità di genere nella scienza. In questa occasione invitiamo tutti i colleghi a partecipare ad un doppio evento: La commissione italiana per IUPAC (NAO-CNR) organizza […]

Read More