Archives

Bando di Selezione n. ICCOM.BR.04-2025-FI scad. 15/10/2025

  • Comments off

Profilo professionale: Laureato/a. Pubblicazione GURI n. 76 del 30/09/2025. Codice Bando ICCOM.BR.04-2025-FI; scadenza: 15/10/2025. Numero Borse di Ricerca: 1. La domanda di ammissione alla selezione pubblica per il conferimento della borsa di ricerca dovrà essere trasmessa con modalità telematica attraverso la piattaforma Selezioni on line CNR (https://selezionionline.cnr.it). Il termine di scadenza per la presentazione della […]

Read More

Bando di Selezione n. ICCOM.BR.03-2025-FI scad. 15/10/2025

  • Comments off

Profilo professionale: Laureato/a. Pubblicazione GURI n. 76 del 30/09/2025. Codice Bando ICCOM.BR.03-2025-FI; scadenza: 15/10/2025. Numero Borse di Ricerca: 1. La domanda di ammissione alla selezione pubblica per il conferimento della borsa di ricerca dovrà essere trasmessa con modalità telematica attraverso la piattaforma Selezioni on line CNR (https://selezionionline.cnr.it). Il termine di scadenza per la presentazione della […]

Read More

Conferenza Plenaria CNR-ICCOM – Bari, 09-10/10/2025

  • Comments off

La seconda Conferenza Plenaria CNR-ICCOM si svolgerà presso la Sala Alessandro Leogrande, Centro Polifunzionale Studenti (ex-Palazzo delle Poste) di Bari giovedì 9 e venerdì 10 ottobre 2025. L’evento rappresenta un’occasione di aggiornamento sulle ultime novità della ricerca sperimentale e di calcolo teorico e computazionale dell’Istituto negli importanti ed attuali settori di ricerca come Chimca Verde, […]

Read More

BRIGHT NIGHT 2025 – Pisa, 26/09/2025

  • Comments off

Quest’anno l’Area Territoriale di Ricerca del CNR di Pisa celebra 25 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta il 6 dicembre 2000. Per festeggiare questo importante traguardo, è stato organizzato un ricco programma di eventi in occasione della Bright Night – La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, venerdì 26 settembre 2025, in contemporanea con […]

Read More

Workshop GIDRM 2025 – Pisa, 17/11/2025

  • Comments off

Il 17 novembre 2025, presso il Centro Congressi “Le Benedettine” di Pisa (Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16), si terrà un workshop dal titolo:  “Porous materials for gas separation and ion exchange membranes: insights from NMR”.Il workshop, organizzato nell’ambito del PRIN 2022 PNRR In-Motion da ricercatori dell’Università di Pisa e di CNR-ICCOM Pisa, con […]

Read More

Medaglia Ugo Croatto SCI 2025 conferita al Dr. M. Peruzzini

  • Comments off

A partire dal 2008, il Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana (SCI) ha istituito questo riconoscimento simbolico da conferire ogni anno ad uno o più Soci che abbiano significativamente contribuito all’attività della Divisione e ad accrescere l’immagine della Divisione e della Chimica Inorganica italiana. Il Premio, che consiste in una […]

Read More

Progetto Bilaterale CNR-ASRT

  • Comments off

Titolo: Biosensori nanostrutturati basati su metal-organic frameworks per rilevare biomarcatori del cancro al seno. Responsabile ICCOM: Maria Caporali. Tipologia di Progetto: Internazionale. Durata: 01/01/2025- 31/12/2026.

Read More

Seminario Dr.ssa A. M. Ferretti – Firenze, 05/09/2025

  • Comments off

Venerdì 5 Settembre 2025, ore 11.30. Aula 2 Fermi – Edificio F, Area di Ricerca CNR di Firenze, Sesto Fiorentino (FI). Dr.ssa Anna Maria Ferretti, CNR-SCITEC Milano. Titolo: “Nanostructured Polymers for Energy Harvesting and Environmental Applications” LOCANDINA

Read More

La luce che comunica: verso una nuova generazione di reti ottiche wireless

  • Comments off

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, il Laboratorio LENS e le Università di Firenze e Pisa, hanno sviluppato sistema innovativo di comunicazione wireless basato sulla luce visibile (VLC), sfruttando LED bianchi commerciali e concentratori solari luminescenti (LSC). I risultati, pubblicati su Scientific Reports e Advanced Optical Materials, aprono nuovi scenari per tecnologie […]

Read More

Innovativi catalizzatori a base di platino supportati su zeoliti per la conversione di propano a propilene ad alta efficienza

  • Comments off

L’ottenimento di prodotti base tramite processi catalitici è di fondamentale importanza per l’industria chimica. La rivoluzione del gas di scisto ha spostato la produzione di propilene dal cracking della nafta alla produzione mirata con la deidrogenazione del propano (PDH) come tecnologia dominante. Recenti studi, svolti congiuntamente da gruppi di ricerca cinesi delle Università di Fuzhou, […]

Read More