Bando di Selezione n. ICCOM/253/2024/BA scad. 12/07/2024

Bando di Selezione n. ICCOM/253/2024/BA scad. 12/07/2024

  • Post by:
  • Comments off

Profilo professionale: Laureato.

Codice Bando ICCOM/253/2024/BA; scadenza: 12/07/2024.

Numero assegni: 1.

Requisiti:

a) Per la tipologia A) “Professionalizzanti”, Diploma di Laurea Magistrale Scienze Chimiche (classe LM-54) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71), ovvero Laurea Specialistica (D. M. 5 Maggio 2004) in Scienze Chimiche (62/S) o Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (81/S), ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Chimica, Chimica Industriale, di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;

b) Tutti i titoli conseguiti all’estero (diploma di laurea ed eventuali altri titoli) dovranno essere, di norma, preventivamente riconosciuti in Italia secondo la legislazione vigente in materia (informazioni sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica: miur.it). L’equivalenza dei predetti titoli conseguiti all’estero che non siano già stati riconosciuti in Italia con la prevista procedura formale predetta, verrà valutata, unicamente ai fini dell’ammissione del candidato alla presente selezione, dalla commissione giudicatrice costituita ai sensi dell’art. 6, comma 1 del Disciplinare;

c) Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 dichiarato con le modalità di cui all’art. 4, con particolare riferimento alla progettazione, sintesi e caratterizzazione di composti organici funzionalizzati;

d) conoscenza della lingua inglese;

e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).

– Struttura destinataria: Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (ICCOM – CNR), Sede Secondaria di Bari.

– Sede (provincia): Bari.

Progetti di ricerca: Progetto “PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, Prog. n. RSH2A_000012 – CUP: F47G22000290006.

Prot. no. 0206242 del 17/06/2024.

É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di tipologia A: “Assegno Professionalizzante”, per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Ch – Chimica”, da svolgersi presso la sede secondaria dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del CNR (ICCOM – CNR) di Bari, sito presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, che effettua ricerca in Chimica, nell’ambito del Progetto di Ricerca “PERMANENT-Materiali e componenti avanzati per celle a combustibile PEM con innovativa strutturazione multiscala per il miglioramento di durabilità e stabilità” di cui al Decreto di concessione delle agevolazioni del 29 dicembre 2022 n. 000446 che disciplina le modalità di attuazione delle attività di ricerca fondamentale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU a valere sul Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 23.12.2021, articolo 1, comma 5, lettera A. Prog. n. RSH2A_000012 – CUP: F47G22000290006, sulla seguente tematica: “Sintesi e caratterizzazione di nuovi catalizzatori, assemblati elettrodo-membrana”, sotto la responsabilità scientifica della Dr. Caterina Fusco.

Bando

Nomina Commissione (prot. n. 0247467 del 15/07/2024)

Provvedimento di graduatoria (prot. n. 0438848 del 14/11/2024)